Site icon Occhio di Salerno

Sala Consilina, formazione sulla sicurezza stradale per i dipendenti di Poste Italiane

Poste italiane Felitto

Immagine di repertorio

Nella sede di via Provinciale del Corsicato, a Sala Consilina, si è svolta una nuova tappa del progetto “Guida Sicura”, iniziativa rivolta ai dipendenti di Poste Italiane che, nell’ambito della propria attività lavorativa, utilizzano quotidianamente veicoli per gli spostamenti.

Sala Consilina, formazione sulla sicurezza stradale per dipendenti Poste Italiane

Il programma nasce da un protocollo d’intesa tra Poste Italiane e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, con l’obiettivo di promuovere comportamenti prudenti e una maggiore consapevolezza dei rischi connessi alla circolazione stradale. L’iniziativa interessa in particolare portalettere, addetti alla vendita e conducenti di mezzi pesanti operativi nella provincia di Salerno.

Il progetto punta a consolidare la cultura della prevenzione, richiamando l’attenzione sulle principali cause degli incidenti durante l’attività lavorativa su strada. Le finalità incluse nel programma riguardano il rispetto delle norme del Codice della Strada, l’adozione dei dispositivi di sicurezza previsti e la capacità di identificare e gestire situazioni potenzialmente pericolose. In questo contesto, la formazione non si limita alla semplice trasmissione di nozioni teoriche, ma integra esempi pratici e analisi di scenari reali legati al lavoro quotidiano dei dipendenti coinvolti.

L’incontro del 13 novembre vede la partecipazione dei funzionari della Polizia Stradale, che hanno esposto ai dipendenti le circostanze più frequenti in cui si verificano sinistri stradali. Tra gli aspetti approfonditi figurano le distrazioni alla guida, individuate tra le principali cause di incidenti, l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e i limiti di velocità da rispettare in base ai tratti stradali e alle condizioni di circolazione. Il confronto ha riguardato anche l’importanza della manutenzione dei veicoli e la valutazione preventiva delle condizioni di lavoro, soprattutto in relazione a percorsi abituali e variabili stagionali come pioggia, nebbia e ridotta visibilità.

L’iniziativa non si limiterà al territorio salernitano. Il programma “Guida Sicura” prevede un calendario di incontri che, nei prossimi mesi, coinvolgerà progressivamente i dipendenti di Poste Italiane su tutto il territorio nazionale. La diffusione su larga scala del progetto è stata programmata per garantire uniformità nella formazione e per rafforzare, in modo continuativo, l’attenzione verso la sicurezza operativa dei lavoratori che svolgono la propria attività in movimento.

La tappa di Sala Consilina rientra dunque in un percorso di sensibilizzazione e aggiornamento che intende rafforzare le competenze degli operatori impegnati sulla rete stradale e ridurre l’esposizione al rischio, contribuendo alla tutela della salute dei dipendenti e della sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Exit mobile version