Orgoglio e applausi per Ilaria De Rosa, 33 anni, biologa originaria di Sala Consilina e residente a Roma, che nella puntata del 26 settembre ha conquistato il titolo di campionessa de La Ruota della Fortuna, il popolare quiz televisivo di Canale 5 condotto da Gerry Scotti.
La concorrente valdianese ha superato con determinazione le fasi più difficili del gioco, dal “Triplete” a “La Ruota del Tempo”, fino ad accedere al round conclusivo che le ha consegnato la vittoria e il pass per la nuova puntata, in onda stasera alle 20.45 sulla rete ammiraglia Mediaset.
Sala Consilina fa il tifo per Ilaria De Rosa
Durante la gara, De Rosa non ha mancato di ricordare le proprie radici. In un passaggio della partita ha scelto di “comprare la S di Sala Consilina”, citazione che ha emozionato il pubblico e suscitato la pronta reazione di affetto da parte della comunità locale. Il gesto è stato sottolineato anche dal Comune, che nella serata di ieri ha diffuso un messaggio ufficiale di sostegno.
“Il Sindaco Domenico Cartolano e l’Amministrazione Comunale si congratulano con Ilaria De Rosa, giovane originaria della nostra comunità, che nella puntata di ieri sera ha saputo distinguersi conquistando il titolo di campionessa”, si legge nella nota istituzionale. “Pur vivendo a Roma, Ilaria non ha mai dimenticato le sue radici, citando più volte Sala Consilina, dove risiede la sua famiglia. Un gesto che ci onora e che testimonia il legame profondo con la sua terra d’origine”.
Il Comune ha infine invitato i cittadini a seguire la puntata di questa sera, rinnovando l’incoraggiamento alla concorrente: “Forza Ilaria, Sala Consilina è con te!”.
L’attesa in città
Il trionfo televisivo ha acceso l’entusiasmo a Sala Consilina, dove in molti si preparano a riunirsi per assistere alla puntata odierna. Nei bar e nelle piazze non si parla d’altro, con la speranza di vedere la campionessa locale continuare il suo percorso.
Un’avventura che non rappresenta soltanto una sfida personale, ma anche un’occasione di visibilità positiva per l’intero Vallo di Diano, dimostrando come il talento e la determinazione possano portare lontano anche chi parte da una piccola comunità.