A Sala Consilina scattano le prime sanzioni dopo i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti urbani. Controlli a tappeto e tolleranza zero: previsti ispettori ambientali volontari a supporto della Polizia Locale. Lo riporta OndaNews.
Sala Consilina, controlli sul corretto conferimento dei rifiuti urbani
Questa mattina, martedì 26 agosto, a Sala Consilina sono scattati i primi controlli sul corretto conferimento dei rifiuti urbani, promossi dall’Amministrazione comunale e coordinati dal Comando di Polizia Locale, guidato dal Capitano Salvatore Della Luna Maggio. L’operazione, svolta con il supporto della ditta incaricata Super Eco, ha interessato sia il centro urbano che le zone periferiche. Nel corso dei controlli, che hanno coinvolto oltre 40 interventi, sono state elevate più di 10 sanzioni per violazioni alle norme sul conferimento dei rifiuti. Alcuni casi presentano profili penalmente rilevanti, attualmente al vaglio delle Autorità competenti.
I controlli proseguiranno nelle prossime settimane con un approccio di tolleranza zero verso l’abbandono illecito dei rifiuti. Per rafforzare l’azione della Polizia Locale, l’Amministrazione comunale ha inoltre previsto l’attivazione degli ispettori ambientali volontari, che supporteranno il monitoraggio del territorio e la sensibilizzazione dei cittadini. L’assessore alle Politiche Ambientali, Teresa Paladino, ha sottolineato: «Invitiamo tutti i cittadini a rispettare le regole, collaborare con le istituzioni e contribuire con comportamenti virtuosi alla tutela del decoro e della vivibilità della città».