Eventi e cultura Salerno, Salerno

Fine agosto con gusto: tutte le sagre da non perdere a Salerno e provincia

sagre fine agosto salerno provincia
Festa del raviolo
Festa del raviolo

Fine agosto con gusto: dal 28 al 31 agosto 2025 Salerno e provincia ospitano sagre imperdibili. Fresella, ravioli, pasta e fagioli e pannocchie, con musica e tradizione per tutti i gusti.

Salerno: tutte le sagre da non perdere a fine agosto

Anche verso la conclusione dell’estate, le sagre del territorio continuano a offrire appuntamenti golosi e imperdibili per gli amanti della buona cucina locale. Il 29 agosto a Lancusi, in piazza Regina Margherita, è in programma la Festa della Fresella, a partire dalle 20:30, con degustazioni e specialità tradizionali.

A San Cipriano Picentino torna, dal 28 al 31 agosto, l’11ª edizione della Sagra del Raviolo, dopo dieci anni di pausa. In piazza saranno protagonisti i sapori autentici: dal raviolo picentino classico a quello contadino, dal montanaro al guanciale, con menù anche senza lattosio e senza glutine.

A Trivio di Castel San Giorgio, dal 28 al 31 agosto, spazio alla 5ª Sagra della Pasta e Fagioli e della Pannocchia. Tra le proposte: pasta e fagioli classica, con cozze, pennette al pomodoro, frittatina di pasta e fagioli, e pannocchie lesse o alla brace. Non mancherà il granoturco fritto, vero protagonista dell’evento.

Il fine settimana si chiude con l’ultimo appuntamento de Le Notti Gialle della Coldiretti al Porto Turistico Marina di Camerota, dal 29 al 31 agosto, dalle 19:30 alle 23:30. Prodotti freschi, genuini e a chilometro zero accompagneranno la serata in una cornice suggestiva. Infine, a Sieti di Giffoni Sei Casali, il 29 e 30 agosto, piazza Convento ospiterà stands gastronomici dalle 20 e spettacoli dalle 21, tra tradizione, musica e specialità locali.

provincia di salernosagre

Ultime notizie