Sabato 23 e domenica 24 agosto Atrani, uno dei borghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, accoglie la nuova edizione della Sagra del Pesce Azzurro. L’evento, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce come sempre tradizione, buona cucina e musica dal vivo, trasformando le vie del borgo in un percorso sensoriale che celebra il legame profondo tra il mare e la comunità locale.
Inclusione e gusto per tutti
Grande novità di quest’anno sarà uno stand interamente dedicato ai celiaci, con piatti senza glutine ma fedeli alla tradizione gastronomica della zona. “Vogliamo che nessuno resti escluso dal piacere di condividere un piatto insieme, perché la vera bellezza di una sagra è sentirsi tutti a casa“, ha spiegato il consigliere delegato Giuseppe Pisacane.
Degustazioni e percorsi enogastronomici
A partire dalle ore 20:30, turisti e residenti potranno immergersi in un itinerario di sapori autentici, degustando specialità a base di pesce azzurro preparate secondo le ricette tipiche della Costiera Amalfitana. Il prezzo della degustazione è fissato a 25 euro, con piatti serviti negli stand allestiti lungo le stradine del borgo.
Musica e spettacoli in piazza
La Sagra non è solo cibo, ma anche intrattenimento. Il 23 agosto la serata sarà animata dal concerto de “I Pirati – Dance Station”, mentre il 24 agosto a chiudere l’evento sarà lo spettacolo dei “Dance Tarantella – La Festa folk elettronica”. Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno nel Piazzale Marinella di Atrani, con ingresso gratuito agli spettacoli musicali.