Eventi e cultura Salerno, Salerno

Omignano celebra la Sagra di Ognissanti: tre giorni di tradizione e sapori cilentani

pastaie Bari Vecchia scuola sicurezza alimentare corso haccp
Foto di repertorio

Torna a Omignano Paese uno degli appuntamenti più amati del Cilento: la Sagra di Ognissanti, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Omignano, si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre, a partire dalle ore 19:30, trasformando il borgo in un vero e proprio percorso del gusto e della tradizione. Tra profumi, musica e convivialità, la sagra rappresenta un’occasione perfetta per celebrare l’autunno cilentano e riscoprire i sapori autentici della cucina contadina.

Un viaggio nei sapori del Cilento

Il cuore della manifestazione, come sempre, è il ricco menù di piatti tipici, preparati secondo le antiche ricette del territorio. I visitatori potranno gustare:

  • Cavatielli al ragù cilentano, pasta fresca fatta a mano con sugo tradizionale;

  • Laane e ciciari, piatto contadino a base di pasta e ceci;

  • Carne re puorco cu puparolèsse, maiale con peperoni secchi, sapori forti e genuini;

  • Sauzicchia e vruoccoli suffritto, salsiccia e broccoletti saltati, un grande classico delle sagre autunnali;

  • Zeppole con alici, sfizio salato dal gusto inconfondibile.

E per chiudere in dolcezza, spazio ai dolci tipici omignanesi e alle immancabili Vróle (caldarroste), simbolo della stagione autunnale, accompagnate da ottimo vino locale.

Cultura, musica e convivialità

Oltre al buon cibo, la Sagra di Ognissanti offrirà spettacoli musicali e momenti di socialità, rendendo il borgo di Omignano un luogo d’incontro tra tradizione e festa. L’evento, diventato ormai un punto di riferimento nel calendario autunnale del Cilento, accoglie ogni anno centinaia di visitatori provenienti da tutta la provincia di Salerno e oltre.

Una sagra per tutte le stagioni (anche con la pioggia)

La Pro Loco Omignano ha previsto spazi al coperto per garantire lo svolgimento della manifestazione anche in caso di maltempo. Un segno di attenzione e organizzazione, che conferma la volontà di mantenere viva una tradizione popolare capace di unire sapori, cultura e comunità.

Un appuntamento da non perdere

La Sagra di Ognissanti non è solo una festa gastronomica, ma un’occasione per vivere l’autenticità del Cilento, tra le colline, i profumi e le persone che ne custodiscono l’anima più vera. Tre giorni per celebrare la convivialità, la memoria e il gusto, nel cuore di uno dei borghi più accoglienti del territorio.

Omignanosagra

Ultime notizie