Riaperto a Sacco il sentiero naturalistico per la Sorgente Sammaro: un’oasi di bellezza tra gole e frescura. Domani, 7 agosto, alle 17:30, è in programma “Un fiume di incontri”: un’escursione guidata con laboratori lungo il tragitto, organizzata dalla cooperativa Archeoarte guidata da Marianna Iannone, per scoprire storia e curiosità di questo angolo di paradiso. Lo riporta InfoCilento.
Sacco, riaperto il sentiero per la Sorgente Sammaro
Meraviglia, decoro e cura. Sono le tre parole che descrivono il recente intervento di manutenzione e ripristino del sentiero naturalistico che collega l’area attrezzata picnic Ripiti alla Sorgente Sammaro, uno dei gioielli incontaminati del Cilento. Il Comune di Sacco, impegnato nella valorizzazione del patrimonio ambientale, ha effettuato un sopralluogo sui lavori, restituendo a visitatori e amanti della natura un percorso immerso nel verde e nel rispetto dell’habitat fluviale. La sorgente, incastonata tra gole suggestive e giochi di luce, regala un’esperienza sensoriale unica, interrotta solo dai suoni dell’acqua e della fauna locale.
Il percorso
Dal parcheggio vicino all’area Ripiti parte un sentiero pianeggiante di circa 15 minuti che costeggia il fiume, consigliato con scarpe da trekking e pantaloni lunghi. Un breve tratto di 20 metri vicino al corso d’acqua richiede attenzione. Raggiunto il ponte della Foresta, un ulteriore cammino di 5 minuti porta alle scalinate che conducono alle spettacolari gole della sorgente. Il tempo complessivo di percorrenza è di circa 20 minuti.
L’evento
Domani, 7 agosto, alle 17:30, è in programma “Un fiume di incontri”: un’escursione guidata con laboratori lungo il tragitto, organizzata dalla cooperativa Archeoarte guidata da Marianna Iannone, per scoprire storia e curiosità di questo angolo di paradiso.