A Battipaglia scatta la protesta nel rione Sant’Anna per i rumori notturni causato dai treni fermi in stazione. Il Comune incarica l’Arpac di effettuare misurazioni fonometriche. Lo riporta La Città.
Battipaglia, rumori notturni dai treni in sosta: la protesta
Nel quartiere Sant’Anna monta il malcontento per i continui rumori provenienti dalla stazione ferroviaria. Ogni notte, lungo i binari, vengono parcheggiati treni vuoti per operazioni di sosta tecnica. I convogli restano fermi per ore, ma con motori e impianti ancora attivi, generando rumori persistenti che disturbano il riposo dei residenti.
Via De Divitiis e via Don Luigi Sturzo sono tra le strade maggiormente colpite dal fenomeno. Le abitazioni tengono chiuse finestre e tapparelle nel tentativo di isolarsi dal frastuono. I rumori sono descritti come bassi, ritmati ma irregolari: si tratta di compressori e impianti di climatizzazione che entrano ed escono in funzione in modo ciclico.
C’è chi, col tempo, si è abituato, ma per molti altri la situazione è diventata insostenibile. Diverse segnalazioni sono giunte all’Ufficio Ambiente del Comune, che ha deciso di intervenire. Il dirigente dell’area tecnica, l’ingegnere Carmine Salerno, ha emesso una determina per incaricare l’Arpac – l’Agenzia regionale per la protezione ambientale – di effettuare un monitoraggio acustico nelle ore notturne, al fine di valutare l’entità reale dell’inquinamento sonoro.