Site icon Occhio di Salerno

Roscigno aderisce all’Uncem per valorizzare le aree montane

Roscigno GAL Sentieri Buonvivere

Il sindaco Pino Palmieri

Il Comune di Roscigno, guidato dal sindaco Pino Palmieri, entra a far parte dell’Uncem – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, l’organizzazione che riunisce gli enti locali delle aree montane italiane. La decisione è stata approvata all’unanimità dalla Giunta comunale, che ha riconosciuto il valore strategico di aderire a una rete nazionale impegnata nella tutela e valorizzazione dei territori montani.

Promuovere la montagna come risorsa nazionale

Con questa adesione, l’amministrazione comunale di Roscigno intende sostenere la visione promossa dall’Uncem: considerare la montagna una risorsa nazionale per lo sviluppo sostenibile e moderno del Paese. Nella delibera approvata, si sottolinea l’importanza di politiche coordinate per la tutela ambientale, la promozione turistica e territoriale e il sostegno socio-economico delle comunità che vivono nelle aree interne.

L’Uncem agisce come punto di raccordo tra i Comuni, le Regioni, il Governo e le istituzioni europee, promuovendo progetti di sviluppo, studi, iniziative ambientali e azioni formative per gli amministratori locali.

Una rete di supporto per i Comuni montani

Grazie all’ingresso nell’Uncem, Roscigno potrà partecipare ai programmi nazionali ed europei dedicati alle aree montane, oltre a beneficiare dei servizi di consulenza tecnica e amministrativa forniti dall’associazione. L’obiettivo è rafforzare la capacità del Comune di accedere ai bandi di finanziamento, condividere esperienze con altre realtà simili e migliorare le proprie politiche di sviluppo locale.

Quota associativa e impegno del Comune

La Giunta ha inoltre deliberato il versamento della quota associativa annuale di 100 euro, fissata dall’Uncem per i Comuni con popolazione inferiore ai 2.000 abitanti. L’importo sarà coperto dal bilancio comunale e consentirà la piena partecipazione del Comune alle attività e agli eventi dell’organizzazione.

Roscigno, esempio di comunità resiliente

L’adesione di Roscigno rappresenta un atto concreto di appartenenza e partecipazione a una rete di Comuni che condividono gli stessi obiettivi:

Con il suo patrimonio naturale, la sua storia e le sue peculiarità, Roscigno si conferma un simbolo di resilienza e tutela della montagna cilentana, contribuendo attivamente alla crescita dei territori interni italiani.

Exit mobile version