Roccapiemonte torna al Medioevo con la Fera Nova 2025: cortei storici, musica, artisti e degustazioni nei vicoli medievali di Casali, dal 5 al 7 settembre. Non mancheranno concerti e spettacoli itineranti.
Fera Nova 2025 a Roccapiemonte: storia, musica e sapori medievali
Dal 5 al 7 settembre, le stradine di Casali di Roccapiemonte si trasformeranno in un borgo medievale con la nuova edizione della Fera Nova 2025, l’attesissima rievocazione storica che celebra la storia, la musica, lo spettacolo e le tradizioni locali. L’evento prende il via venerdì 5 settembre alle 18:30 con il Corteo Storico, che vedrà dame, cavalieri, popolani e nobili sfilare tra le vie del paese, accompagnati dai Musici e Sbandieratori delle Torri Metelliane di Cava de’ Tirreni e dai Naccaria, con tamburi e castagnette che scandiranno il ritmo della festa. A impreziosire la rievocazione, la partecipazione di arcieri, associazioni locali e realtà culturali del territorio.
Dal tramonto, il borgo si accenderà con spettacoli, mercato medievale, degustazioni e intrattenimento, mentre sabato 6 e domenica 7 settembre, alle ore 18:00, sarà protagonista la Disfida delle Contrade, competizione tra quartieri e famiglie con premiazione finale domenica sera.
Non mancheranno concerti e spettacoli itineranti: venerdì saliranno sul palco i Naccaria, sabato Piera Lombardi Folk e domenica gli Emian, con musica popolare e folk. Artisti di strada, mangiafuochi, cantastorie e musicisti medievali completeranno l’atmosfera, rendendo vivaci cortili e vicoli con melodie, acrobazie e fiabe rivisitate.
Il gusto del Medioevo sarà protagonista nelle taverne del centro storico e nell’area degustazione del Largo della Fontana, dove sarà possibile assaporare piatti tipici come polpette di carne e melanzane, caciocavallo impiccato con pancetta, pasta e fagioli, cuzztiello, paccheri cacio lardo e fichi del Cilento, oltre a dolci tradizionali e vino speziato. La Fera Nova è un’occasione per riscoprire l’identità del territorio e vivere un’esperienza immersiva nella storia e nei sapori antichi di Casali, con la partecipazione appassionata della comunità.