Il Comune di Roccagloriosa destina un milione di euro al completamento del restauro del Palazzo De Curtis, luogo storico legato alla nascita del celebre Totò. Interventi previsti fino al 2027.
Roccagloriosa: un milione per completare il restauro del Palazzo De Curtis dove fu concepito a Totò
Il Comune di Roccagloriosa prosegue nel suo impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale locale, approvando una delibera che prevede ulteriori interventi sul Palazzo De Curtis, edificio storico dove, secondo la tradizione locale, fu concepito Totò, il celebre principe della risata.
Grazie a un addendum a una convenzione già esistente, il progetto riceverà un ulteriore finanziamento di 1 milione di euro, stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le risorse saranno distribuite in due annualità: 500.000 euro nel 2026 e altrettanti nel 2027, seguendo la ripartizione già definita dal decreto ministeriale.
L’iniziativa rientra nel programma “Completamento funzionale del Palazzo finalizzato alla promozione del patrimonio sociale, storico, culturale ed economico del territorio”, con l’obiettivo di completare il restauro e rendere pienamente fruibile questo edificio, simbolo della storia e dell’identità di Roccagloriosa. Il Palazzo De Curtis non rappresenta solo un tesoro architettonico: è anche un luogo intriso di memoria popolare, legato alla storia della nascita di Totò, figlio del marchese De Curtis e della cameriera Maria Marotta, come tramandato dagli abitanti del centro cilentano.