Site icon Occhio di Salerno

A Roccadaspide nasce il presidio “Ben-essere Mediterraneo”: presto anche a Pollica e Vallo della Lucania

Roccadaspide Ben-essere Mediterraneo

È stato inaugurato questa mattina, a Roccadaspide, il nuovo presidio “Ben-essere Mediterraneo”, un centro dedicato alla cura, all’ascolto e al sostegno degli adolescenti e delle famiglie del territorio. L’iniziativa nasce da un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del fondo nazionale per il contrasto alla povertà educativa minorile, e rappresenta un importante passo avanti verso la costruzione di comunità educanti e inclusive nel Cilento.

Un progetto per la crescita e la salute dei giovani

Il programma, della durata di 36 mesi, punta a favorire il benessere psicologico e sociale dei ragazzi e delle loro famiglie, con un’attenzione particolare ai disturbi del comportamento alimentare e al rafforzamento dei legami comunitari.

Il presidio di Roccadaspide sarà un luogo di ascolto e accompagnamento, dove educatori, psicologi e nutrizionisti lavoreranno insieme per offrire strumenti di crescita personale, equilibrio emotivo e orientamento educativo. Il modello si ispira ai valori della Dieta Mediterranea, intesa non solo come stile alimentare, ma come filosofia di vita basata su salute, socialità e condivisione.

Presto nuovi presidi anche a Pollica e Vallo della Lucania

Nel pomeriggio, il progetto verrà esteso con l’apertura di due ulteriori presidi nei comuni di Pollica e Vallo della Lucania. Anche qui, gli spazi saranno dedicati all’ascolto e al supporto psicopedagogico, diventando punti di riferimento per i giovani del territorio.

Ogni presidio ospiterà attività di gruppo, laboratori, incontri formativi e sportelli individuali, con l’obiettivo di creare una rete stabile di sostegno e prevenzione contro il disagio giovanile.

Una giornata di partecipazione e comunità

Alla presentazione del progetto, tenutasi nella mattinata di ieri, hanno partecipato anche gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Parmenide” di Roccadaspide, accompagnati dai docenti e dalla dirigente Rita Brenca. L’incontro è stato un momento di dialogo intergenerazionale e di condivisione dei valori alla base del progetto.

Al termine della cerimonia, è stato offerto un buffet preparato con prodotti tipici della Dieta Mediterranea, simbolo di equilibrio e di appartenenza culturale al territorio cilentano.

Un impegno condiviso per il futuro del Cilento

Il progetto “Ben-essere Mediterraneo” rappresenta una visione innovativa del welfare di comunità, che mette al centro la persona, la prevenzione e la relazione educativa. Attraverso il lavoro congiunto di professionisti, istituzioni e cittadini, il Cilento si conferma terra di sperimentazione sociale e culturale, capace di unire tradizione e innovazione per il benessere delle nuove generazioni.

Exit mobile version