Il 5 luglio, durante un convegno organizzato dalla Norman Academy, Antonio De Gregorio di Roccadaspide ha ricevuto la prestigiosa Benemerenza di Cavaliere Normanno. L’evento si è svolto presso la Casa dell’Aviatore – Aeronautica Militare, a Roma, e ha visto la partecipazione di esperti e professionisti del mondo imprenditoriale e delle scienze umanistiche. La cerimonia è stata presieduta dal Prof. Dr. Giulio Tarro, Presidente Mondiale della Norman Academy, un’associazione senza scopo di lucro riconosciuta in Florida, nella Repubblica del Gambia e registrata anche in Italia.
Il convegno e la cerimonia di premiazione
L’incontro, che ha trattato tematiche di grande rilevanza contemporanea, ha visto la presenza di specialisti di vari settori, inclusi rappresentanti delle forze dell’ordine, e ha offerto un’importante piattaforma per riflettere e confrontarsi su questioni cruciali per la società. Durante la cerimonia, Antonio De Gregorio ha ricevuto il titolo di Cavaliere Normanno per i suoi alti meriti imprenditoriali, riconosciuti da un parere unanime del Senato Accademico della Norman Academy e della Commissione Esaminatrice, composta dai massimi esperti del settore. La Benemerenza è stata consegnata personalmente dal Presidente Internazionale della Norman Academy, Prof. Dr. Giulio Tarro.
La missione della Norman Academy
La Norman Academy è da sempre impegnata nella difesa dei diritti umani, nella promozione della cultura e dell’economia, in sintonia con la sua missione “labora pro pace”. L’evento di Roma ha riaffermato l’importanza del lavoro di De Gregorio nel contesto imprenditoriale e sociale. La sua dedizione al miglioramento della società e alla promozione del benessere collettivo gli ha permesso di ricevere questo importante riconoscimento, che si aggiunge ai numerosi successi raggiunti nella sua carriera.