Eventi e cultura Salerno, Salerno

La XIII edizione de “La Rocca delle Arti” a Roccagloriosa: arte, musica e cultura tra tradizioni e innovazione

Rocca Arti Roccagloriosa
Rocca Arti Roccagloriosa

La XIII edizione del festival culturale più atteso del Vallo di Diano, “La Rocca delle Arti”, si terrà dal 21 al 23 agosto a Roccagloriosa, un pittoresco borgo nel cuore del Cilento. L’evento celebra la bellezza del territorio attraverso un’esplosione di arte, musica, tradizioni e mestieri. Durante la manifestazione, le vie del centro storico si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto, dove saranno esposti lavori di artigianato, gastronomia e esibizioni di artisti di strada.

Un’iniziativa per promuovere la cultura e le tradizioni locali

Il festival è organizzato dalla comunità di Roccagloriosa in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e associazioni locali. Il suo obiettivo è valorizzare le tradizioni storiche e culturali, portando alla luce le ricchezze artistiche del Cilento. Quest’anno il tema portante è “Re(L)Azioni”, che esplora il legame tra Relazioni, Azioni e Reazioni. Ogni serata sarà dedicata a un tema specifico, con performance artistiche che riflettono la connessione tra gli individui, la cultura e l’ambiente che li circonda.

Un programma ricco di emozioni

La manifestazione del 2025 vedrà numerosi eventi che arricchiranno le serate di Roccagloriosa. Nella Chiesa del Rosario, si terrà la mostra “Il decalogo per la democrazia”, con opere dell’artista spagnolo José Garcia Ortega. L’esposizione celebrerà la sua poetica artistica universale, portando un pezzo di storia culturale locale a tutti i visitatori.

Gli appassionati di fotografia avranno modo di apprezzare le opere di Rachele Furiati, Imma di Lillo e Daniele Moretti, tre artisti che esplorano la fotografia di moda, il photo reportage e l’arte visiva. Le sculture, realizzate durante i simposi di Padula e Roccagloriosa, troveranno spazio in un’area espositiva dedicata.

Omaggio a Franco Bortone e ai protagonisti della cultura locale

Un momento di commozione sarà riservato a Franco Bortone, pittore e artista attivamente coinvolto nella realizzazione di questa manifestazione. In sua memoria, e in onore di altri artisti scomparsi come Sabato Nicoletti e Vincenzo Prota, verrà realizzata un’installazione dedicata, in prossimità di Casa Bortone, dove saranno aperte anche le porte dello studio del pittore. Un omaggio che unisce arte, memoria e comunità.

Un evento che celebra la cultura, l’arte e il territorio cilentano

“La Rocca delle Arti” non è solo un evento artistico, ma una celebrazione della cultura, della tradizione e dell’identità del Cilento. Grazie alla collaborazione tra le istituzioni locali e le associazioni, il festival è diventato un punto di riferimento per la promozione della cultura cilentana, attirando visitatori e appassionati da tutto il paese.

eventiRoccagloriosa

Ultime notizie