Site icon Occhio di Salerno

Riparte la linea ferroviaria Battipaglia–Potenza: completato il potenziamento, treni di nuovo in circolazione tra Salerno e la Basilicata

linea battipaglia-potenza conclusi lavori

Stazione di Battipaglia

È stato completato con successo il potenziamento della linea ferroviaria Battipaglia–Potenza, con la ripresa della circolazione dei treni tra Salerno e il capoluogo lucano. A darne l’annuncio è stato il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, che ha confermato il pieno rispetto dei tempi previsti dal cronoprogramma dei lavori.

Riparte la linea ferroviaria Battipaglia–Potenza

«L’intervento appena concluso rappresenta una svolta per il sistema ferroviario del Mezzogiorno – ha dichiarato Ferrante –. Restituire al territorio un’infrastruttura moderna ed efficiente è una priorità per il Governo, che ha mantenuto l’impegno di risolvere le criticità storiche della linea». Il sottosegretario ha evidenziato come il progetto abbia permesso di superare problemi strutturali e migliorare sensibilmente la qualità e l’affidabilità del servizio ferroviario.

Il completamento dei lavori non si è limitato al ripristino della circolazione, ma ha comportato anche un potenziamento complessivo delle prestazioni della linea, con benefici concreti per pendolari e viaggiatori. Sono state infatti ristrutturate le stazioni, aggiornati gli impianti tecnologici e migliorate le condizioni di accessibilità e sicurezza. «Si tratta di un passo decisivo verso una rete ferroviaria più efficiente e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze del territorio», ha aggiunto Ferrante.

Il rappresentante del Mit ha inoltre espresso riconoscenza a Rete Ferroviaria Italiana e al Commissario Straordinario Elisabetta Cucumazzo, per la professionalità e l’impegno dimostrati durante l’esecuzione del progetto. «Il contatto costante con RFI – ha sottolineato – ci ha consentito di seguire da vicino ogni fase dei lavori, assicurando tempi certi e risultati concreti».

Exit mobile version