La città di Salerno celebra una nuova conquista: il ripascimento del litorale tra i quartieri di Pastena e Torrione ha dato vita a una spiaggia rinnovata, più larga e accogliente. Dopo il primo intervento che ha trasformato la zona tra il porto Marina d’Arechi e Mercatello, il secondo lotto di lavori ha ridato vita a un tratto che si estende per circa 200 metri, con una larghezza media di 60 metri.
Un’area in continua evoluzione
Domenica 1° giugno segnerà una data storica: il primo tratto di questa nuova spiaggia sarà finalmente aperto ai cittadini. Da quel giorno, i bagnanti potranno godere di un’area accogliente e sicura, con lavori che proseguiranno fino al 31 luglio. L’intervento di ripascimento ha avuto un impatto significativo sulla qualità del litorale, con l’aggiunta di barriere marine a protezione della spiaggia. Sebbene i lavori a terra si fermino per questioni di sicurezza, quelli in mare continueranno per completare la protezione costiera.
L’intero progetto è stato monitorato dall’assessore ai Lavori Pubblici, Dario Loffredo, ed è parte di un più ampio piano di recupero del litorale salernitano. Non sono mancati gli ostacoli lungo il percorso, come i ritardi iniziali nel rispetto dei tempi di consegna, ma grazie all’impiego di draghe e massi di ghiaia, l’impresa ha accelerato i lavori, riuscendo a restituire un tratto fondamentale della spiaggia in tempo per la stagione estiva.
Un pezzo di storia restituito alla città
Questo intervento rappresenta un significativo passo avanti nel recupero delle coste salernitane. Domenica 1° giugno, oltre alla consegna della spiaggia, ci saranno anche spazi espositivi che racconteranno la storia di questo tratto di lungomare: il degrado subito negli anni, la riduzione progressiva della spiaggia e, finalmente, la sua rinascita. Il restauro ha portato con sé una sabbia bianca che conferisce un aspetto cristallino anche alle acque circostanti. Alcuni, con entusiasmo, parlano già di una nuova “Maldive di Salerno”, un angolo di paradiso che finalmente torna a brillare.
L’apertura ufficiale della spiaggia avverrà alla presenza di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, che da sindaco ha immaginato e promosso questo fondamentale intervento. Il progetto di ripascimento ha ridato alla città e ai suoi abitanti un luogo di svago e relax, un rinnovato tratto di costa che è il simbolo di un impegno collettivo per la salvaguardia e la bellezza del territorio.