A Caggiano, piccolo centro della Valle del Tanagro, in provincia di Salerno, i cittadini hanno dimostrato un esempio di comunità attiva e consapevole, autotassandosi per ridare nuova vita alla storica Piazzetta S. Caterina. Questo angolo del borgo antico, da tempo bisognoso di attenzione, è stato trasformato grazie a una colletta spontanea tra i circa duemila abitanti. Fiori, vasi e piante ornamentali hanno rinnovato l’area, rendendola nuovamente vivibile e accogliente, proprio in vista dell’arrivo dei turisti.
Un’iniziativa spontanea e di solidarietà
La colletta è ormai una tradizione consolidata che si ripete ogni anno, poco prima dell’estate. Ciò che sorprende è che, sebbene la richiesta non provenga dal Comune, i cittadini si sono organizzati autonomamente per portare a termine questo intervento di restyling. “Questa iniziativa nobilita tutti i caggianesi. Come rappresentante delle istituzioni e anche come semplice cittadino, sono orgoglioso dei miei concittadini che hanno reso più bello il nostro centro storico“, ha commentato il sindaco Modesto Lamattina.
Il piano di decoro urbano, però, non si ferma alla Piazzetta S. Caterina. Nei prossimi giorni partiranno gli interventi anche per la vicina Piazzetta Santa Maria dei Greci. In questo caso, i residenti continueranno a farsi carico delle spese per l’allestimento floreale, promuovendo un impegno condiviso per il benessere del proprio territorio. Il sindaco Lamattina ha sottolineato come l’iniziativa rifletta un forte senso di appartenenza alla comunità, dove ogni cittadino si sente parte attiva della valorizzazione del proprio paese.