A Mercatello, la petizione per la rimozione delle due vecchie panchine in marmo ha riscosso ampio consenso tra residenti e commercianti. L’iniziativa, promossa dall’associazione Balnea Aps, mira a risolvere un problema di igiene pubblica che da tempo affligge il quartiere. Le panchine, situate tra via Raffaele Mauri e via Luigi Paolillo, sono ormai diventate un punto di bivacco, non solo per i residenti ma anche per stranieri senza fissa dimora, contribuendo al degrado della zona.
Un servizio igienico a cielo aperto
Le panchine in marmo sono diventate un ricettacolo di rifiuti e una vera e propria “area igienica a cielo aperto”, creando una situazione indecorosa e insalubre. Secondo i firmatari della petizione, l’area circostante le panchine è infestata da escrementi umani e odori nauseabondi, costituendo un grave problema per le famiglie, i bambini e i passanti che frequentano la zona. L’area rappresenta un punto di collegamento tra le principali vie pedonali e Piazza Monsignor Grasso, un luogo molto frequentato, quindi la situazione è diventata insostenibile.
Le richieste degli abitanti
La petizione, sostenuta da numerosi cittadini, chiede un intervento urgente per ripristinare la salubrità della zona. Gli abitanti e i commercianti locali richiedono la rimozione delle panchine di marmo inutilizzate e il ripristino della pulizia e dell’igiene. Le richieste sono state indirizzate al sindaco Vincenzo Napoli, al Comando della Polizia Municipale, alle Politiche Sociali, alla Salerno Pulita e all’Asl, affinché venga adottato un intervento tempestivo e adeguato.