Cronaca Salerno, Salerno

Rifiuti a Battipaglia, obbligo di porta a porta per tutti gli stabilimenti e gli esercenti lungo la costa

rifiuti battipaglia lungomare obblighi sanzioni
Foto di repertorio

Dal 15 maggio al 13 settembre la raccolta differenziata dei rifiuti diventa obbligatoria per i lidi e i locali lungo la litoranea di Battipaglia: l’ordinanza prevede il sistema porta a porta. Lo riporta Il Mattino.

Rifiuti a Battipaglia, obbligo di porta a porta lungo la costa

Con l’inizio della stagione balneare, l’Amministrazione comunale di Battipaglia ha deciso di intensificare le misure ambientali lungo la costa. A partire dal 15 maggio e fino al 13 settembre, entrerà in vigore un’ordinanza che prevede l’obbligo di conferire i rifiuti tramite il sistema porta a porta per tutti gli stabilimenti balneari e i pubblici esercizi situati lungo la litoranea.

Obiettivo e gestione della raccolta

Il provvedimento, firmato dal sindaco Cecilia Francese, mira a ridurre i rischi ambientali e igienico-sanitari derivanti dall’aumento significativo di turisti durante i mesi estivi. La raccolta differenziata sarà gestita dalla società in house Alba Srl, già responsabile del servizio di igiene urbana nella città.

Ai concessionari delle attività coinvolte sono stati forniti, in comodato d’uso gratuito, i contenitori necessari per la separazione dei vari tipi di rifiuti. Questi contenitori dovranno essere esposti tra le 21:00 e le 5:00 e ritirati immediatamente dopo lo svuotamento. In caso di violazione delle disposizioni, sono previste sanzioni che possono arrivare fino a 500 euro.

Raccolta e sanzioni

La raccolta dei rifiuti sarà organizzata su più giorni della settimana, con modalità di conferimento differenziate per organico, multimateriale, vetro, carta e secco. In situazioni straordinarie o per esigenze particolari, le attività potranno portare i rifiuti direttamente all’ecocentro comunale di via Spineta, nella località Villani.

Questo provvedimento non solo mira a migliorare la qualità della raccolta, ma anche a combattere l’abbandono dei rifiuti sul suolo pubblico, un problema che, soprattutto in estate, può compromettere la sicurezza stradale e la salute dell’ambiente. L’Amministrazione ha previsto controlli da parte della Polizia Municipale, che avrà la facoltà di comminare sanzioni e segnalare all’Autorità giudiziaria eventuali casi gravi o recidivi.

Obblighi degli esercenti

Gli esercenti devono garantire che i contenitori siano sempre puliti e in buone condizioni, conservandoli all’interno delle proprie attività nei giorni in cui non è previsto il ritiro. Qualsiasi comportamento non conforme sarà soggetto a verifica e potrebbe comportare sanzioni aggiuntive.

Battipagliaraccolta rifiuti

Ultime notizie