RiciclaEstate 2025 premia Pontecagnano Faiano e Pollica per la raccolta differenziata: Sarim si conferma esempio di gestione sostenibile in sette comuni campani. Con una raccolta differenziata del 77,64% e un Indice IRE di 1,86, Pontecagnano Faiano si posiziona al vertice tra i comuni costieri con più di 15.000 abitanti.
RiciclaEstate 2025: Pontecagnano Faiano e Pollica premiate
Sono Pontecagnano Faiano e Pollica le protagoniste della Summer Hit 2025 di RiciclaEstate, la campagna promossa da Legambiente per incentivare la raccolta differenziata nelle località costiere italiane. Un riconoscimento di rilievo che premia l’impegno ambientale e l’efficacia della gestione dei rifiuti, affidata nei due comuni – e in altri cinque centri costieri della provincia – alla Sarim, azienda campana attiva in 19 comuni e punto di riferimento per la transizione ecologica in Campania.
Con una raccolta differenziata del 77,64% e un Indice IRE di 1,86, Pontecagnano Faiano si posiziona al vertice tra i comuni costieri con più di 15.000 abitanti. “Questo premio conferma la bontà del percorso intrapreso – commenta il sindaco Giuseppe Lanzara – fatto di servizi efficienti e attenzione alla sostenibilità”. Il consigliere delegato all’Ambiente Beniamino Castelluccio sottolinea “il valore del gioco di squadra tra amministrazione, cittadini e Sarim”.
Pollica, con in testa la frazione marina di Acciaroli, si impone invece come primo comune costiero assoluto in Campania, con una percentuale di raccolta differenziata dell’80,76% e un Indice IRE di 2,74. “Abbiamo dimostrato che turismo e sostenibilità sono compatibili – afferma il sindaco Stefano Pisani – grazie a una visione di lungo periodo e a una comunità pienamente coinvolta”.
Soddisfazione della Sarim
Alla soddisfazione delle amministrazioni locali si unisce quella della Sarim, attraverso le parole del direttore generale Palmerino Belardo: “Questi risultati premiano un modello fondato su pianificazione, innovazione e ascolto delle esigenze del territorio. La nostra forza è la collaborazione con le istituzioni per alzare continuamente l’asticella della qualità”. Oltre a Pontecagnano e Pollica, altri cinque comuni costieri serviti da Sarim hanno ottenuto riconoscimenti da Legambiente: Castellabate, San Giovanni a Piro, Eboli, Camerota e Agropoli.