Site icon Occhio di Salerno

Riapre il cantiere del tunnel tra trincerone e via Santi Martiri: il Tar sospende l’interdittiva antimafia

Riapre il cantiere del tunnel tra trincerone e via Santi Martiri: il Tar sospende l’interdittiva antimafia

Il sottopasso di via Santi Martiri

Il cantiere per la realizzazione del tunnel di collegamento tra il trincerone ferroviario di Salerno e il sottopasso di via Santi Martiri potrà riprendere le attività. Dopo lo stop imposto dall’interdittiva antimafia emanata dalla Prefettura di Napoli nei confronti dell’impresa appaltatrice, la società Eurosaf, il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha accolto il ricorso dell’azienda, disponendo la sospensione del provvedimento prefettizio.

Salerno, riapre il cantiere del tunnel tra trincerone e via Santi Martiri

Alla luce di questa decisione, l’amministrazione comunale di Salerno ha agito tempestivamente per riattivare l’iter operativo. Con determina dirigenziale n. 2578/2025, firmata dal direttore Giovanni Micillo, è stata revocata la rescissione del contratto in precedenza avviata. Questo consente di fatto la riapertura del cantiere e la ripresa degli interventi in una delle aree strategiche per la mobilità urbana.

Il tunnel in questione rappresenta un’opera di rilievo nel quadro della riqualificazione della zona ferroviaria e del miglioramento della viabilità cittadina, con l’obiettivo di fluidificare il traffico e creare un collegamento diretto tra il trincerone e il sottopasso di via Santi Martiri, snodo cruciale per l’accesso alla parte orientale della città.

Analoga decisione è stata presa per un secondo appalto che vede coinvolta la società Bo.Mar, impegnata nei lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) nel quartiere Fornelle. Anche in questo caso, il Comune ha revocato l’interruzione contrattuale, consentendo la prosecuzione degli interventi previsti.

Exit mobile version