Site icon Occhio di Salerno

Metropolitana leggera di Salerno, conto alla rovescia: riapertura prevista il 3 settembre

riapertura metropolitana leggera salerno 3 settembre 2025

Foto generica

La riapertura della metropolitana leggera di Salerno è prevista per il giorno 3 settembre 2025 dopo mesi di stop. Lavori in corso per il nuovo binario 8 e collegamenti futuri verso università e aeroporto. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Metropolitana leggera di Salerno: riapertura prevista il 3 settembre

Dopo mesi di stop, la metro leggera salernitana è pronta a ripartire. La data cerchiata in rosso è quella del 3 settembre, giorno in cui il servizio dovrebbe tornare operativo, restituendo ai cittadini un collegamento fondamentale dopo la lunga interruzione iniziata a gennaio.

Il cantiere e i sopralluoghi

Lunedì è previsto un sopralluogo con i tecnici di Rfi, i rappresentanti del Comune di Salerno, l’assessorato alla mobilità guidato da Rocco Galdi e la ditta esecutrice dei lavori. Obiettivo: fare il punto sull’avanzamento del cantiere, che procede secondo cronoprogramma. I lavori si concentrano sulla realizzazione del nuovo binario 8 presso la stazione centrale e sulla rimozione del semaforo di Torrione, che in passato causava rallentamenti e tempi di percorrenza più lunghi per i convogli in arrivo dallo stadio Arechi o dalla fermata San Leonardo.

Rientro più facile per studenti e pendolari

Il ripristino della metro leggera sarà un sollievo per pendolari, turisti e studenti: la ripartenza a inizio settembre garantirà collegamenti più rapidi proprio in coincidenza con il rientro scolastico del 15 settembre, quando il servizio dovrebbe già essere pienamente operativo. Il tracciato sarà attivo almeno nel tratto da Arechi fino alla zona orientale della città, assicurando un trasporto urbano più scorrevole dopo mesi di disagi.

Le prospettive future

Il progetto non si ferma alla riattivazione. In una fase successiva è previsto il collegamento con Lancusi, nei pressi dell’Università, e soprattutto il prolungamento verso il nuovo aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, dove sorgerà una fermata dedicata. L’obiettivo è completare l’infrastruttura entro due anni, in concomitanza con l’apertura della nuova aerostazione, molto più grande dell’attuale.

Le istituzioni

Il sindaco Vincenzo Napoli e il consigliere regionale Luca Cascone hanno ribadito più volte che il cronoprogramma verrà rispettato. «Il ritorno del servizio metropolitano – sottolineano – sarà un passo decisivo per migliorare la mobilità cittadina e per garantire un’integrazione più efficiente con i futuri collegamenti ferroviari e aeroportuali».

Exit mobile version