Dopo settimane di disagi, arrivano buone notizie per gli utenti della linea ferroviaria Napoli-Salerno. A partire da venerdì 31 ottobre, i treni torneranno a circolare regolarmente nel tratto compreso tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, interrotto dal 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti ai binari.
Completati i lavori di messa in sicurezza
La sospensione del servizio si era resa necessaria per tutelare la sicurezza dei viaggiatori e del personale ferroviario, dopo le segnalazioni di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato). Le ordinanze del Comune di Torre Annunziata avevano imposto ai proprietari degli immobili di effettuare gli interventi di consolidamento e messa in sicurezza. Ora, con la conclusione dei lavori, RFI ha ricevuto la documentazione che certifica il cessato pericolo.
I controlli di RFI prima del ritorno alla piena operatività
Prima del ripristino totale del servizio, Rete Ferroviaria Italiana effettuerà i controlli tecnici sulla linea, per verificare le condizioni dell’infrastruttura e garantire la massima sicurezza dei convogli. Al termine delle verifiche, sarà possibile riattivare l’offerta ordinaria di trasporto regionale, riportando alla normalità la circolazione ferroviaria tra Napoli e Salerno.
Un sollievo per pendolari e studenti
La riapertura della tratta rappresenta un sollievo per migliaia di pendolari, studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano la linea Napoli-Salerno. Il ripristino della circolazione completa segna la fine di una lunga fase di disagi e conferma l’impegno del Gruppo FS nel garantire sicurezza e continuità dei servizi ferroviari in Campania.
