Site icon Occhio di Salerno

Rete criminale smantellata nella Piana del Sele: 39 misure cautelari per traffico di stupefacenti

Rete criminale smantellata nella Piana del Sele: 39 misure cautelari per traffico di stupefacenti

Lo spaccio

Un’operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha portato all’esecuzione, nella mattinata di ieri, di un’ordinanza cautelare disposta dal Gip su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia: 39 persone sono state raggiunte da misure restrittive, di cui 18 tradotte in carcere e 21 sottoposte agli arresti domiciliari come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Le accuse principali contestate dagli inquirenti sono l’associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e una serie di episodi di detenzione e cessione di cocaina, crack e hashish. Le attività investigative hanno interessato più comuni della provincia e della regione, tra cui Eboli (con particolare riferimento al rione Paterno), Battipaglia, Olevano sul Tusciano, Campagna, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Pontecagnano, Angri, Laviano, nonché località della provincia di Napoli quali Napoli città e Boscoreale.

Rete criminale smantellata nella Piana del Sele: 39 misure cautelari

L’inchiesta, avviata nel novembre 2022, è nata dall’attenzione degli investigatori su una coppia di soggetti i cui movimenti e tenore di vita avevano destato sospetti. Dall’analisi dei loro rapporti è emersa rapidamente la figura considerata al vertice della struttura: il 35enne Mario Ruggiero, individuato come il presunto promotore dell’organizzazione e ritenuto capace di dirigere le attività anche durante la sua detenzione nel carcere di Ariano Irpino. La prosecuzione operativa sotto la sua guida è stata attribuita, in concreto, al 35enne Giovanni Barra, indicato come luogotenente e rinvenuto in possesso di due armi, una delle quali manomessa e con matricola abrasa. Un ruolo di indirizzo sarebbe stato ricoperto anche da Luigi Ruggiero, 48 anni, noto negli atti come “Zio Gino”.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’organizzazione gestiva l’intera filiera: approvvigionamento di stupefacenti, prevalentemente da fornitori partenopei, distribuzione al dettaglio e controllo delle piazze di spaccio. Le indagini documentano circa sessanta episodi riconducibili al gruppo e hanno portato al sequestro di complessivi 104mila euro in contanti durante la fase istruttoria; nell’ambito dell’operazione eseguita ieri sono stati inoltre rinvenuti ulteriori 41mila euro, la cui provenienza non è stata spiegata dagli indagati.

Le attività illecite non si limitavano al solo mercato degli stupefacenti: gli accertamenti hanno evidenziato episodi di ricettazione e di utilizzo di autovetture sottratte, con tecniche di manomissione del telaio e successiva reimmatricolazione con targhe estere, pratiche finalizzate a rendere difficoltoso il tracciamento dei mezzi. Gli elementi raccolti nelle indagini hanno consentito alla Procura di delineare una struttura con ruoli e compiti codificati, capace di adattarsi alle difficoltà operative e di mantenere continuità nell’attività criminale anche a fronte di arresti e carcerazioni dei suoi esponenti. Le fasi successive previste dalla Procura riguarderanno le attività di convalida delle misure e l’approfondimento delle responsabilità di ciascun indagato.

I nomi

In carcere:

  1. RUGGIERO Mario, nato a Eboli (SA) il 19.08.1991
  2. BARRA Giovanni, nato a Battipaglia (SA) il 14.10.1990
  3. RUGGIERO Luigi, nato ad Eboli (SA) il 26.12.1966
  4. RUGGIERO Daniele, nato a Eboli (SA) il 10.10.1974
  5. DI PAOLA Gianluca, nato a Massa di Somma (NA) il 23.09.1988
  6. CASILLO Gianluigi, nato a Castellammare di Stabia (NA) il 01.07.1991
  7. SPAGNUOLO Raffaele, nato a Battipaglia (SA) il 15.03.2004
  8. DE VIVA Luigi, nato a Salerno il 20.07.1971
  9. TAVASCIO Salvatore, nato a Napoli il 05.07.1976
  10. LIGUORI Fabrizio, nato a Napoli il 27.06.2001
  11. PENZA Giovanni, nato a Eboli (SA) il 15.07.1974
  12. STROLLO Vincenzo, nato a Battipaglia (SA) il 19.09.1984
  13. VOTTA Vito, nato a Battipaglia (SA) il 26.11.1988
  14. CIANCIO Vincenzo, nato a Eboli (SA) il 19.01.1972
  15. MAIALE Cosimo, nato a Eboli (SA) il 20.02.1975
  16. ESPOSITO Mario, nato ad Angri il 05.06.1967
  17. MORELLI Fiore, nato a Eboli (SA) il 16.10.1980
  18. CALONICO Matteo, nato a Salerno il 21.12.1976

Ai domiciliari:

  1. MOCCALDI Carmine, nato a Eboli (SA) il 24.01.1985
  2. MASTROGIOVANNI Armando, nato a Salerno il 09.10.1990
  3. DI CONZA Josephine nata ad Atripalda (AV) il 21.10.2000
  4. DI CUNZOLO Valentina, nata a Eboli (SA) il 19.07.1997
  5. DE VIVA Dennys, nato a Mercato San Severino (SA) il 05.02.2003
  6. PENZA Katiuscia, nata a Battipaglia (SA) il 17.09.1997
  7. GIRAULO Michela, nata a Eboli (SA) il 22.12.1945
  8. BENNICI Fabio, nato ad Eboli (SA) il 04.08.1990
  9. BENNICI Francesco, nato ad Eboli (SA) il 03.08.1989
  10. CIARDO Annamaria, nata a Eboli (SA) il 10.12.1991
  11. IORIO Anna, nata ad Eboli (SA) il 20.10.1982
  12. CALIENDO Patrizia, nata a Eboli (SA) il 08.04.1982
  13. MILANESE Immacolata, nata ad Eboli (SA) il 24.01.1995
  14. ALBANO Daniele, nato ad Eboli (SA) il 20.12.1984
  15. CORRADO Alessio, nato a Eboli (SA) il 02.10.2004
  16. IMPARATO Orazio, nato a Battipaglia (SA) il 21.11.1995
  17. CARRAFIELLO Armando, nato ad Eboli (SA) il 10.04.1987
  18. PAOLINO Gerardo, nato a Potenza il 01.09.1988
  19. ZUCARO Maria, nata a Napoli il 27.04.1958
  20. D’AIUTOLO Teresa Patrizia, nata a Pontecagnano Faiano (SA) il 03.10.1960
  21. FORTINO Carmine, nato a Nocera Inferiore il 17.07.1992

Exit mobile version