Site icon Occhio di Salerno

Roccadaspide: nuove regole per la movida e l’uso di alcolici, ecco cosa cambia

regole movida Roccadaspide

regole movida Roccadaspide

In seguito a numerose lamentele da parte dei cittadini riguardanti schiamazzi, rumori e frastuoni causati dalla movida, il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha firmato una nuova ordinanza per regolamentare le attività di intrattenimento nei locali pubblici e l’uso di alcolici nel territorio comunale. La misura è finalizzata a tutelare la quiete pubblica, bilanciando le esigenze di svago con il diritto alla tranquillità dei residenti.

Garantire la quietanza pubblica e la sicurezza dei cittadini

L’ordinanza si prefigge di limitare i disagi derivanti dai rumori molesti generati da attività di intrattenimento, in particolare nelle ore serali e notturne. Il sindaco Iuliano ha sottolineato che l’obiettivo principale è quello di salvaguardare il diritto alla quiete pubblica senza penalizzare eccessivamente le attività di svago. Secondo quanto dichiarato dal primo cittadino: “L’ordinanza si prefigge di salvaguardare la quiete pubblica, regolando i rumori e le sonorità eccedenti in modo da rispettare gli orari di riposo e mantenere l’equilibrio tra le esigenze abitative e quelle della libera circolazione delle persone“.

Le Regole imposte dall’ordinanza

Dal 7 luglio 2025, alcune modifiche significative entreranno in vigore per il controllo delle attività commerciali in tutto il territorio comunale. Ecco i principali divieti e regolamenti:

Queste misure sono state adottate per migliorare la qualità della vita dei residenti e per rendere la movida più sicura e ordinata.

Sanzioni per i trasgressori

Chi non rispetterà le nuove regole si troverà ad affrontare sanzioni amministrative severe. Le sanzioni saranno graduali, come segue:

Queste misure sono necessarie per garantire che i locali pubblici rispettino le normative e per scoraggiare eventuali comportamenti scorretti che possano disturbare la comunità locale. Il rischio di chiusura dei locali che non si conformano è reale e serve a tutelare i residenti e a mantenere l’ordine pubblico.

Exit mobile version