Le liste per le prossime elezioni regionali in Campania si stanno definendo giorno dopo giorno, con l’ingresso di nuove candidature di peso e alcune rinunce eccellenti. Tra queste spicca quella di Ernesto Sica, ex assessore regionale e già sindaco di Pontecagnano, che non dovrebbe correre con la Lega. L’esponente politico ha scelto di concentrare il proprio impegno sull’associazione “Futuro Sud”, di cui è presidente, pensata come laboratorio di idee e progetti per la provincia di Salerno e per l’intera regione come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Regionali, la mappa dei candidati: Sica fuori dai giochi
«Un luogo aperto a imprenditori, professionisti e cittadini, per trasformare i problemi in opportunità», così Sica ha descritto l’associazione, alla quale collabora anche Gaetano Amatruda. Tra le prime iniziative lanciate c’è l’ipotesi di una legge speciale per la Litoranea salernitana, che punti a superare lentezze e frammentazioni amministrative. «Solo poteri commissariali, come avvenuto per grandi opere nazionali, possono trasformare il Masterplan in realtà», ha dichiarato l’ex assessore.
Nell’area progressista, dopo l’adesione di Franco Tavella, anche Franco Massimo Lanocita scenderà in campo con Alleanza Verdi Sinistra. Ex consigliere regionale negli anni Novanta, Lanocita è figura conosciuta nella politica e nel mondo giuridico salernitano. Restano invece dubbi sulla posizione di Federico Conte: sempre meno probabile la sua presenza nelle liste Pd, potrebbe optare per Avs o per la lista dei Riformisti promossa dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Incertezza anche sulla cosiddetta lista del Presidente, che potrebbe non essere presentata nonostante l’impegno del sindaco di Cuccaro Vetere, Simone Valiante.
Movimento 5 Stelle e centrodestra
Nel M5S è certa la ricandidatura del consigliere uscente Michele Cammarano, a cui potrebbero aggiungersi Virginia Villani e Maurizio Sibilio, ex pro rettore dell’Università di Salerno. Sul fronte del centrodestra, Fratelli d’Italia punta su Italo Cirielli e Nunzio Carpentieri, affiancati dalla possibile candidatura di Fiordelisa Leone, assessore a Siano.
Nella Lega sono confermati Aurelio Tommasetti e Lucia Vuolo, con l’aggiunta del poliziotto Jhonny Ricca, assessore a Contursi Terme, e dei vice sindaci Elvira Serra (Agropoli) ed Enza Cavaliere (Mercato San Severino). In Forza Italia, accanto a Roberto Celano, Lello Ciccone e Rosy Aliberti, potrebbero correre Annalisa Spera (Battipaglia), Tonia Lanzetta (Nocera Inferiore) e Carmela Zuottolo (San Marzano sul Sarno).