Lunedì 3 novembre, alle ore 11.00, nella Sala Pier Paolo Pasolini di via Alfonso Alvarez a Salerno, il Partito Democratico della Provincia di Salerno presenterà ufficialmente i nove candidati che comporranno la lista del PD alle prossime elezioni regionali. L’appuntamento rappresenta uno dei momenti centrali della campagna elettorale dem in Campania, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del partito sul territorio e consolidare il rapporto con l’elettorato locale.
Regionali, il PD presenta la squadra salernitana
All’incontro parteciperanno il segretario regionale del Partito Democratico, onorevole Piero De Luca, e il segretario provinciale Vincenzo Luciano, che introdurranno la squadra dei candidati salernitani chiamati a rappresentare il partito nella competizione per il Consiglio regionale.
A comporre la lista figurano nomi noti e profili provenienti da diverse aree della provincia, in un equilibrio che punta a coniugare esperienza istituzionale e rinnovamento politico. I candidati sono: Federica Fortino, Francesco Picarone, Gaetana Falcone, Corrado Matera, Virgilia Fogliame, Federico Conte, Anna Petrone, Aniello Fiore e Giovanni Guzzo.
La presentazione ufficiale sarà anche l’occasione per illustrare le linee programmatiche con cui il Partito Democratico intende affrontare la sfida elettorale, a partire dai temi della sanità, del lavoro, della sostenibilità ambientale e della coesione territoriale. Attenzione particolare sarà riservata alle politiche per i giovani e alle misure per il rilancio delle aree interne, due punti che il PD intende mettere al centro del proprio impegno per la prossima legislatura regionale.
Con l’evento di lunedì, la federazione provinciale del PD apre dunque la fase operativa della campagna elettorale, presentando una squadra che punta a rappresentare la pluralità del territorio salernitano, dalle aree costiere ai piccoli comuni dell’entroterra. L’obiettivo, ribadito dai vertici regionali e provinciali del partito, è costruire una proposta politica radicata, inclusiva e capace di rispondere alle nuove sfide economiche e sociali della Campania.
