La giunta comunale di Ravello ha approvato la proroga del servizio di mensa scolastica e dello scuolabus fino al 30 giugno 2025, a beneficio degli alunni della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”. Una decisione importante, che arriva in risposta alle numerose istanze pervenute da parte delle famiglie, desiderose di poter contare su un supporto concreto fino alla conclusione dell’anno educativo. Il servizio di trasporto scolastico sarà garantito secondo le modalità attualmente in vigore, con il consueto rientro degli alunni da Gradillo fissato alle ore 15.30.
A chiarire le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione ad adottare il provvedimento è il sindaco Paolo Vuilleumier: «La decisione è stata adottata sulla base delle tante richieste di genitori e famiglie, alle prese con gli impegni di lavoro. In una località turistica come Ravello, dove la quasi totalità dei cittadini è impiegata nel comparto dell’accoglienza, potere affidare i propri bambini alla scuola, fino alla conclusione dell’annualità didattica, rappresenta una grande risorsa ed un importante sostegno».
L’estensione dei servizi rappresenta quindi non solo un segnale di attenzione verso le esigenze delle famiglie, ma anche una misura concreta di welfare locale, che tiene conto delle peculiarità socio-economiche del territorio. Ravello, infatti, vive in larga parte delle attività turistiche, e in questo contesto la scuola rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per garantire conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. Una scelta, quella della giunta, che punta a rafforzare il legame tra istituzioni scolastiche, amministrazione comunale e cittadinanza, nel segno della continuità e del sostegno concreto alle esigenze educative e sociali della comunità.