Il Comune Ravello ha inaugurato lo Sportello Comunale di Facilitazione Digitale a Palazzo Tolla: assistenza gratuita per SPID, CIE e servizi online. «Con l’apertura dello Sportello Comunale di Facilitazione Digitale – spiega il sindaco Paolo Vuilleumier – proseguiamo il percorso di innovazione e vicinanza ai cittadini, offrendo un aiuto concreto per superare il divario digitale e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti».
Ravello, inaugurato lo Sportello Comunale di Facilitazione Digitale a Palazzo Tolla
Il Comune di Ravello compie un nuovo passo verso l’inclusione digitale con l’apertura dello Sportello Comunale di Facilitazione Digitale, attivo da questa settimana presso Palazzo Tolla, sede municipale. Lo sportello, operativo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, è pensato per offrire supporto gratuito e personalizzato ai cittadini che incontrano difficoltà nell’utilizzo dei servizi digitali pubblici. Tra le principali attività: attivazione o recupero di SPID e CIE, accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, utilizzo dei portali della Pubblica Amministrazione, invio di pratiche online e assistenza per i sistemi di pagamento elettronico come PagoPA e App IO.
Un facilitatore digitale sarà a disposizione per fornire formazione e assistenza diretta, aiutando gli utenti a sviluppare maggiore autonomia e sicurezza nell’uso delle tecnologie informatiche. «Con l’apertura dello Sportello Comunale di Facilitazione Digitale – spiega il sindaco Paolo Vuilleumier – proseguiamo il percorso di innovazione e vicinanza ai cittadini, offrendo un aiuto concreto per superare il divario digitale e rendere i servizi pubblici accessibili a tutti». L’iniziativa rientra nel più ampio programma di alfabetizzazione digitale promosso a livello nazionale per favorire la partecipazione attiva e consapevole alla vita amministrativa attraverso l’uso delle tecnologie.








