Site icon Occhio di Salerno

Ravello e la candidatura Fao: il sindaco celebra un passo importante per la Costiera Amalfitana

ravello candidatura fao

Il sindaco Paolo Vuilleumier

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, sottolinea l’importanza della candidatura della Costiera Amalfitana al programma GIAHS della FAO, un passo decisivo per la tutela dei paesaggi agricoli e delle coltivazioni tipiche locali.

Ravello e candidatura Fao: il sindaco celebra un passo importante

La candidatura della Costiera Amalfitana al programma internazionale GIAHS della FAO, promossa dal Comune di Amalfi insieme ad altre istituzioni, rappresenta un traguardo di grande rilevanza per l’intero territorio. Lo sottolinea il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, evidenziando come il riconoscimento di zona agricola di interesse globale possa portare benefici concreti sia alla filiera agricola locale sia alla tutela del paesaggio, un patrimonio unico al mondo.

«Salvaguardare i terrazzamenti, prevenire i rischi idrogeologici e garantire la protezione del territorio – spiega il primo cittadino – sono obiettivi fondamentali. Le coltivazioni tipiche, dai limoni alle uve fino alle castagne, rappresentano l’identità della nostra terra e meritano di essere valorizzate e difese». Il percorso di candidatura, avviato ufficialmente da Amalfi, coinvolgerà l’intera costiera, riconoscendo l’importanza dei sistemi rurali tradizionali e il loro ruolo nella conservazione ambientale e culturale della regione.

Exit mobile version