Site icon Occhio di Salerno

Rapporto Ecomafie, allarme in provincia di Salerno: il sindaco di Montesano sollecita la Provincia

rapporto ecomafie sindaco montesano marcellana sollecita provincia

Giuseppe Rinaldi, il sindaco del comune di Montesano sulla Marcellana

Il sindaco di Montesano sulla Marcellana chiede un intervento dell’ente provinciale dopo il rapporto Ecomafie di Legambiente che vede Salerno tra le peggiori province per reati ambientali.

Rapporto Ecomafie: il sindaco di Montesano sollecita la Provincia

La Regione Campania si conferma in cima alla triste classifica nazionale dei reati ambientali, secondo quanto riportato dal Rapporto Ecomafie 2025 diffuso da Legambiente. A preoccupare è in particolare la situazione nella provincia di Salerno, che balza al terzo posto assoluto con 1.321 reati ambientali registrati in un anno.

A lanciare l’allarme è Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana, che attraverso una nota ufficiale invita l’Ente Provincia di Salerno ad assumersi responsabilità concrete, in linea con quanto previsto dall’articolo 8 dello Statuto provinciale, in materia di tutela ambientale, pianificazione sostenibile e vigilanza sul territorio.

“La Provincia faccia la sua parte”

Rinaldi sottolinea come il ruolo dell’ente provinciale sia cruciale nel contrasto alle ecomafie, anche alla luce della soppressione di presidi specifici: “L’assenza di una Polizia Provinciale attiva, che avrebbe potuto affiancare le Forze dell’Ordine nel monitoraggio del territorio, ha rappresentato un passo indietro nella lotta ai reati contro l’ambiente”. Il sindaco esprime apprezzamento per l’impegno delle forze dell’ordine, ma ribadisce la necessità di una maggiore sinergia istituzionale: “Attendiamo un segnale dal presidente della Provincia Vincenzo Napoli, per capire in che modo l’ente intenda collaborare con gli altri soggetti per rafforzare il contrasto al degrado ambientale”. Un appello che chiama in causa la politica e le istituzioni locali in un momento in cui la pressione sugli ecosistemi richiede risposte tempestive e coordinate.

Exit mobile version