Salerno

Rai racconta la Costa d’Amalfi: viaggio tra Valle delle Ferriere e Museo della Carta

costa d'amalfi

La Costa d’Amalfi viene raccontata in una veste inedita da Rai Radio 3 con il progetto Le Meraviglie, guidato dal narratore errante Natalino Russo. L’obiettivo è mostrare un volto autentico del territorio, lontano dai flussi del turismo di massa e più vicino alla sua essenza naturale e culturale.

La natura della Valle delle Ferriere

Il viaggio conduce nel cuore dei Monti Lattari, nella suggestiva Valle delle Ferriere. Lungo il torrente Canneto, i visitatori possono immergersi in un paesaggio incontaminato, tra vegetazione rigogliosa, ruderi antichi e distese di limoneti. Un luogo dove regnano silenzio e natura primitiva, capace di far rivivere l’anima più autentica della Costiera.

Il fascino del Museo della Carta

Il percorso termina ad Amalfi, dove si trova lo storico Museo della Carta, ospitato in un’antica cartiera. Qui i visitatori possono scoprire i segreti della carta fatta a mano, osservando macchinari originali e partecipando a laboratori che permettono di realizzare un proprio foglio personalizzato. Un’esperienza unica che unisce storia, tradizione e creatività.

Una tradizione che parla al mondo

Grazie a visite guidate in più lingue, il Museo della Carta accoglie turisti da ogni parte del mondo. L’atmosfera calda e autentica che si respira tra le sue sale rende la visita un vero viaggio nel tempo, dove la cultura artigianale di Amalfi si intreccia con la bellezza naturale del territorio.

costa d'amalfiRai

Ultime notizie