Site icon Occhio di Salerno

ItSvil, 20 anni di innovazione: da startup salernitana a polo hi-tech del Sud

provincia salerno itsvil festeggia 20 anni

Il seo di ItSvil

L’azienda salernitana ItSvil festeggia 20 anni: da startup per la PA a hub tecnologico del Sud Europa. Oggi conta 180 professionisti, 10 milioni di ricavi e nuovi progetti hi-tech. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

ItSvil festeggia 20 anni: da startup a hub tecnologico del Sud Europa

Nata vent’anni fa come startup dedicata a software per la pubblica amministrazione, oggi ItSvil è un punto di riferimento nel panorama tecnologico del Mezzogiorno. Con sede principale nella zona industriale di Salerno, l’azienda conta 180 professionisti e registra dieci milioni di euro di ricavi, imponendosi come hub tecnologico con ambizioni europee. Il ventennale è stato celebrato nei giorni scorsi con un evento che ha riunito a Salerno alcuni tra i principali protagonisti nazionali e internazionali del settore IT. Un’occasione che non ha segnato solo un traguardo, ma l’avvio di una nuova fase di crescita.

Innovazione e strategia

ItSvil sviluppa soluzioni digitali intelligenti per rendere pubblica amministrazione, sanità e città sempre più efficienti e sostenibili. Le aree chiave di ricerca e sviluppo spaziano dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity, dall’Internet of Things alla user experience. «Rivedere le tappe del nostro percorso – ha spiegato il CEO Carlo Mancuso – significa rivivere vent’anni di sfide e successi. Oggi siamo una realtà in grado di innovare e creare opportunità, grazie al lavoro di uomini e donne che ogni giorno alimentano la nostra crescita». La strategia futura si fonda su tre pilastri: ricerca, attrazione di talenti e partnership con università e centri di ricerca.

La ItSvil Factory e i progetti

Tra le novità figura la ItSvil Factory, un hub di mille metri quadrati nato come laboratorio permanente di ricerca e co-design. Qui startup e partner collaborano con investimenti pari al 15% del fatturato annuo, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Grande attenzione è dedicata al capitale umano: welfare aziendale strutturato, formazione continua, coperture assicurative estese alle famiglie e convenzioni sportive.

Lo sport come cultura d’impresa

Lo sport è parte integrante della filosofia aziendale: la ItSvil Basket Arena, presso il PalaSilvestri di Salerno, rappresenta un luogo di socialità e coesione. Eventi come il “People Day” e un’intensa comunicazione social rafforzano il senso di comunità e il dialogo interno.

Sguardo al futuro

Con una crescita dei ricavi a doppia cifra negli ultimi cinque anni, ItSvil punta a consolidare la propria posizione di hub tecnologico del Sud Europa. Tra i progetti più promettenti c’è Innova4Tech, spin-off congiunto con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Salerno, focalizzato su cybersecurity e intelligenza artificiale. «La tecnologia corre – ha concluso Mancuso – ma ciò che fa davvero la differenza sono le persone e la capacità di fare rete. Questo è il segreto dei nostri primi vent’anni e la promessa per il futuro».

Exit mobile version