L’Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento partirà per Namyangju, in Corea del Sud, per promuovere la Dieta Mediterranea con laboratori, show cooking e seminari per chef coreani. Lo riporta InfoCilento.
Castelnuovo Cilento, Ancel Keys in Corea per Dieta Mediterranea
Ancora una volta l’Istituto Onnicomprensivo “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento si prepara a portare il Cilento nel mondo. Dopo le precedenti esperienze internazionali di successo, una nuova delegazione composta da docenti e studenti partirà alla volta di Namyangju, in Corea del Sud, città gemellata con Pollica e impegnata nella promozione della Dieta Mediterranea.
La missione prevede un corso di formazione rivolto agli chef coreani, durante il quale gli studenti, guidati dai docenti Carmela Santoro e Stefano Greco, trasmetteranno i segreti della cucina cilentana e i principi della Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Il programma include laboratori pratici, show cooking e seminari, con piatti tipici del territorio. Ogni ingrediente diventerà un veicolo di cultura, tradizione e salute, in linea con il pensiero di Ancel Keys, il fisiologo che condusse nel Cilento gli studi fondamentali sulla Dieta Mediterranea.
«È un’occasione straordinaria – commenta la dirigente scolastica – che permette ai nostri studenti di confrontarsi con un contesto internazionale, rafforzare le proprie competenze e farsi ambasciatori delle eccellenze cilentane. Non si tratta solo di cucina, ma di un vero e proprio scambio culturale che unisce due mondi attraverso cibo, formazione e amicizia tra i popoli».
La missione è realizzata grazie alla collaborazione con le istituzioni locali di Namyangju, che hanno mostrato un forte interesse per stili alimentari sani e sostenibili. L’iniziativa conferma l’impegno dell’Istituto “Ancel Keys” nella formazione internazionale e nella valorizzazione del territorio, rendendo gli studenti protagonisti del dialogo tra culture.