Site icon Occhio di Salerno

Albanella, al via il progetto “Inesauribile voglia di vita” per l’inclusione e l’autonomia dei ragazzi con disabilità

progetto inclusione albanella ineusaribile voglia vita

La locandina

Ad Albanella verrà presentato il progetto “Inesauribile voglia di vita”, promosso dalla cooperativa L’Opera di un Altro con Regione Campania, ASL Salerno e Piano di Zona S07, per favorire autonomia e inclusione delle persone con disabilità.

“Inesauribile voglia di vita”: ad Albanella parte il progetto per l’inclusione dei ragazzi con disabilità

Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso Palazzo Spinelli ad Albanella, si terrà la presentazione del progetto “Inesauribile Voglia di Vita”, promosso dalla Cooperativa sociale “L’Opera di un Altro” di Sala Consilina. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Campania attraverso il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, nasce dalla coprogettazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Salerno e con il Piano di Zona S07. Il progetto prevede cinque laboratori dedicati allo sviluppo dell’autonomia e della socialità: autonomia personale e domestica, relazioni interpersonali, orientamento nel territorio, orto-giardino e uscite in autonomia.

“Siamo orgogliosi di avviare un percorso che si inserisce pienamente nella rete dei servizi territoriali e delle politiche sociali integrate – ha dichiarato Domenico D’Amato, presidente della cooperativa –. Ringraziamo il Comune di Albanella per aver messo a disposizione i locali che ospiteranno i laboratori, i ragazzi e le loro famiglie”. All’incontro interverranno il sindaco di Albanella Renato Iosca, Gabriele Iuliano, primo cittadino di Roccadaspide e Comune capofila del Piano di Zona S07, e Don Vincenzo Federico della cooperativa “L’Opera di un Altro”.

La dottoressa Valentina Botta, psicologa e analista del comportamento, illustrerà il programma dei laboratori. Parteciperanno inoltre Giovanni Minucci dell’associazione Cilento4All, Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Salerno, e Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania.

Al termine dell’incontro, in via Trento, è previsto il taglio del nastro dei locali che ospiteranno per 18 mesi le attività del progetto. “Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa, che si sposa perfettamente con la nostra visione amministrativa – ha dichiarato il sindaco Renato Iosca –. Ad Albanella nasce un luogo di aggregazione dove, grazie ai laboratori, si offrirà un percorso concreto di autonomia per ragazzi con autismo, in collaborazione con le loro famiglie e con la comunità”. Per informazioni e iscrizioni ai laboratori è possibile scrivere a info@operadiunaltro.com o contattare il numero 389 6564962, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Exit mobile version