Cronaca Salerno, Salerno

Santa Marina, maggioranza respinge la costituzione del Comune come parte civile nel processo Fortunato

processo sindaco fortunato santa marina respinta richiesta parte civile
Santa Marina
Santa Marina

A Santa Marina la maggioranza consiliare respinge la richiesta di costituire il Comune come parte civile nel processo che coinvolge il sindaco Fortunato e altri sei imputati. Lo riporta Giornale del Cilento.

Processo al sindaco Fortunato, respinta la richiesta del Comune come parte civile

Durante il Consiglio comunale di Santa Marina del 21 novembre è stato discusso il possibile coinvolgimento del Comune come parte civile nel procedimento penale che vede imputati il sindaco Giovanni Fortunato e altri sei soggetti. La richiesta era stata avanzata dai consiglieri di minoranza Castaldo, Scarpitta e Cafiero e ha caratterizzato la fase finale della seduta, dopo la lettura dei verbali e la ratifica della variazione di bilancio.

Il sindaco facente funzioni, Virgilio Giudice, ha spiegato la decisione di prendersi tempo per valutare la questione, sottolineando di non essere un giurista di professione. Dopo un’analisi approfondita, Giudice ha chiarito che la costituzione di parte civile «non è un atto dovuto né necessario», poiché il Comune non risulta in alcun modo coinvolto nel procedimento e non ha ricevuto atti ufficiali che ne giustifichino la partecipazione.

Il sindaco f.f. ha inoltre precisato che, anche se le condizioni fossero state diverse, la decisione di costituirsi sarebbe spettata alla Giunta e non al Consiglio comunale, come richiesto dai gruppi di minoranza. Al termine del dibattito, la proposta è stata posta ai voti e respinta dalla maggioranza.

processoSanta Marina

Ultime notizie