Site icon Occhio di Salerno

Principio d’incendio su un’imbarcazione, motovedetta della Capitaneria interviene al largo di Salerno

Foto di repertorio

Momenti di tensione, nella giornata di ieri, al largo del porto di Salerno, dove un’imbarcazione da diporto ha lanciato un segnale di emergenza “Mayday” a causa di un principio d’incendio sviluppatosi nella sala macchine. L’allarme, diffuso via radio, è stato immediatamente raccolto dalla sala operativa della Capitaneria di Porto che ha disposto l’uscita urgente della motovedetta CP854 per prestare soccorso all’equipaggio e mettere in sicurezza l’imbarcazione.

Principio d’incendio su un’imbarcazione, Capitaneria interviene al largo di Salerno

Secondo quanto riportato dal portale dell’emittente LiraTv, l’imbarcazione si trovava in navigazione non distante dalla costa quando l’equipaggio ha avvertito odore di fumo provenire dal vano motore. Temendo che la situazione potesse degenerare, è stato lanciato il segnale internazionale di soccorso “Mayday”, attivando immediatamente le procedure di emergenza previste in questi casi.

La motovedetta della Guardia Costiera, giunta sul posto in pochi minuti, ha avviato le operazioni di assistenza e monitoraggio, affiancata dal rimorchiatore Città di Salerno, prontamente messo a disposizione per fornire supporto tecnico e logistico. Le due unità navali hanno scortato l’imbarcazione fino all’ormeggio in sicurezza all’interno del porto commerciale di Salerno, dove sono proseguiti i controlli per verificare l’origine e l’entità del guasto.

Non si registrano feriti né situazioni di particolare pericolo per le persone a bordo, grazie alla tempestività dell’intervento e alla collaborazione tra l’equipaggio, la Capitaneria di Porto e il personale del rimorchiatore. Una volta ormeggiata, l’imbarcazione è stata sottoposta alle verifiche tecniche del caso per accertare le cause del principio d’incendio, che sembrerebbe essere stato provocato da un malfunzionamento del sistema di alimentazione del motore.

Exit mobile version