Un evento che segna un nuovo inizio per la sanità del Golfo di Policastro. All’Ospedale “Immacolata” di Sapri è nata Annamaria, la prima bambina venuta alla luce dopo la riapertura del Punto Nascita, sospeso lo scorso 1° settembre e riattivato grazie al provvedimento del Tar Campania che ne ha sospeso la chiusura. Una nascita simbolica, che restituisce speranza e fiducia a tutte le future mamme del Basso Cilento.
A Sapri si torna a nascere
Alle prime luci del mattino, un fiocco rosa ha riportato la vita e la gioia nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. La piccola Annamaria, del peso di 3,360 kg e lunga 51 centimetri, è venuta al mondo in un clima di grande emozione, accolta con entusiasmo dal personale medico e infermieristico dell’Immacolata.
La nascita della bimba rappresenta un segnale concreto di rinascita per il Punto Nascita, la cui chiusura aveva destato preoccupazione e proteste tra i cittadini, le associazioni e gli operatori sanitari del territorio.
La soddisfazione del reparto
“Siamo felici di aver ripreso pienamente l’attività. Abbiamo riorganizzato i turni per garantire da subito la massima operatività e, di fronte a una richiesta urgente, siamo riusciti a far nascere la bambina in totale sicurezza. Questo dimostra l’efficienza e la preparazione del nostro reparto”, ha dichiarato il ginecologo Bruno Torsiello.
Il medico ha poi voluto esprimere gratitudine verso il suo team:
Siamo sempre stati vicini a tutte le mamme del Golfo di Policastro e del Basso Cilento. Il Punto Nascita è una risorsa fondamentale per il territorio e la sua riapertura è una vittoria per tutti.
Un segnale di speranza per il territorio
La nascita di Annamaria non è solo una gioia familiare, ma anche un segno di rinascita collettiva. Dopo mesi di battaglie e mobilitazioni per difendere il reparto, la riapertura del Punto Nascita rappresenta una conquista per la comunità e un messaggio di fiducia verso il futuro della sanità cilentana.
Il personale dell’Immacolata è già pronto ad accogliere le prossime partorienti, con la promessa di continuare a garantire sicurezza, professionalità e umanità.