Eventi e cultura Salerno, Salerno

Premio “Prof. Aniello Ferrara”: la nona edizione in programma a Vallo della Lucania

Ospedale Vallo dimissioni dottoressa sica
L'ospedale di Vallo della Lucania
Ospedale Vallo dimissioni dottoressa sica

Si terrà sabato 27 settembre 2025, a Vallo della Lucania, la nona edizione del Premio “Prof. Aniello Ferrara”, riconoscimento dedicato all’approfondimento scientifico e alla valorizzazione di personalità di rilievo nel panorama accademico e medico internazionale. L’iniziativa è promossa dall’U.O.S.D. di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’ospedale “San Luca”, diretta dal dottor Giovanni D’Arena.

Premio “Prof. Aniello Ferrara”: la nona edizione a Vallo della Lucania

La cerimonia avrà luogo presso l’Aula Magna dell’ospedale San Luca, con inizio alle 17.30. Dopo i saluti istituzionali della direzione sanitaria, i lavori saranno introdotti dal dottor Giovanni D’Arena e dal dottor Gaetano Schiavo, che accompagneranno i presenti attraverso i diversi momenti dell’evento. A moderare l’incontro sarà la giornalista Rai Enrica Majo, incaricata di condurre la serata e presentare gli interventi.

Il premio, giunto quest’anno alla sua nona edizione, sarà conferito a due figure di spicco del mondo scientifico e medico. Il primo è il professor Pantaleo Romanelli, in forza al Renaissance Institute of Precision Oncology & Radiosurgery di Orlando (USA), noto per le sue ricerche e i contributi innovativi nel campo dell’oncologia di precisione e della radiochirurgia. Il secondo premiato è il professor Giovanni Cobellis, ordinario di Chirurgia Pediatrica presso l’Università Politecnica delle Marche, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per i suoi studi e per l’impegno nella formazione delle nuove generazioni di medici.

Il Premio “Prof. Aniello Ferrara” rappresenta un momento significativo per la comunità scientifica e per il territorio cilentano. La sua istituzione risponde alla volontà di valorizzare e rendere omaggio a personalità che, attraverso la ricerca e la pratica clinica, hanno contribuito ad accrescere le conoscenze mediche e a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Nel corso delle precedenti edizioni, il riconoscimento ha premiato numerosi studiosi e professionisti di alto profilo, consolidandosi come appuntamento di rilievo nel calendario culturale e scientifico della regione. Anche l’edizione 2025 conferma questa tradizione, con la scelta di due figure che incarnano l’eccellenza e l’impegno etico della medicina contemporanea.

La cerimonia di sabato sarà dunque non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sul valore della ricerca e sul ruolo fondamentale delle istituzioni ospedaliere come luoghi di innovazione e crescita per la società.

Vallo della Lucania

Ultime notizie