Volge al termine la prima fase di votazione del Premio Primula d’Oro 2025, il riconoscimento promosso da InfoCilento.it e giunto quest’anno alla sua decima edizione. C’è tempo fino alla mezzanotte del 9 novembre per esprimere la propria preferenza e contribuire a scegliere i personaggi più rappresentativi della provincia di Salerno in diversi ambiti sociali, culturali e professionali.
Le categorie in gara
Il Premio Primula d’Oro si distingue per la sua natura partecipativa e libera, senza nomination imposte. I cittadini possono indicare i protagonisti che si sono distinti nel corso dell’anno nelle seguenti nove categorie:
-
Cultura, Arte e Spettacolo
-
Sport
-
Giornalismo
-
Editoria
-
Imprenditoria
-
Associazionismo
-
Eventi
-
Gastronomia
-
Politica e Sociale
A queste si aggiunge un Premio alla Carriera, assegnato direttamente da una giuria selezionata dal portale InfoCilento.it.
Come funziona la votazione
Ogni utente può votare una sola volta, esprimendo una preferenza per ciascuna categoria. I voti multipli provenienti dallo stesso indirizzo IP verranno eliminati per garantire la trasparenza del concorso. Le votazioni sono anonime e si svolgono interamente online.
Terminata questa prima fase, si aprirà una seconda votazione riservata ai cinque nomi più votati per ogni categoria. Da questo gruppo emergeranno i tre finalisti, che saranno premiati nel corso della cerimonia ufficiale estiva.
Un riconoscimento che celebra il territorio
Il Premio Primula d’Oro è ormai diventato un appuntamento atteso nel panorama cilentano e salernitano, volto a valorizzare chi, con il proprio impegno, contribuisce alla crescita culturale, sociale ed economica del territorio. Un premio che celebra talento, passione e dedizione, ma soprattutto il senso di comunità che contraddistingue la provincia di Salerno.








