Una serata intensa, carica di emozioni e testimonianze profonde: così si è presentata l’ottava edizione del Premio Nazionale Antonio Pianese, ospitata per il secondo anno consecutivo a Castellabate e organizzata dall’Associazione Cilento Verde Blu. Un evento che ha confermato ancora una volta la vocazione del territorio alla solidarietà e all’impegno civile.
Chi sono i premiati dell’edizione 2025
Il riconoscimento è rivolto a persone, comunità, istituzioni e organizzazioni che si sono distinte in ambiti fondamentali come:
-
sostegno alle persone con disabilità,
-
impegno umanitario,
-
lotta alle mafie,
-
contrasto alla violenza di genere.
Sul palco di Villa Matarazzo sono stati premiati nomi di rilievo nazionale e realtà associative che ogni giorno si battono per un cambiamento concreto. Tra questi:
-
Fondazione Giancarlo Siani
-
Piera Aiello
-
Luca Abete
-
Ageop Ricerca Bologna
-
Nicola Marzolino
-
Marta Russo
-
Telefono Rosa
-
Associazione Il Ponte di Stio
-
l’Ente e la comunità di Castellabate
Una platea di storie diverse unite da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti umani e la diffusione della legalità.
Il commento del sindaco Marco Rizzo
Gratitudine e orgoglio nelle parole del sindaco Marco Rizzo, che ha rimarcato l’anima solidale del borgo:
Il cuore di Castellabate è davvero grande e questo premio appartiene a tutti. In questi anni abbiamo sostenuto iniziative importanti come la Vacanza del Sorriso, che accoglie famiglie con bambini oncoematologici da tutta Italia. È un impegno condiviso, fatto di volontariato e di solidarietà autentica.
Una dichiarazione che riflette lo spirito di un territorio profondamente legato ai valori umanitari e capace di trasformare la partecipazione civile in un segno tangibile di comunità.
