Sesta edizione del Premio Mulieres Salernitanae a Salerno: tredici vincitori tra arte, giornalismo, teatro, musica e impegno civile. La cerimonia venerdì 3 ottobre a Palazzo di Città.
Premio Mulieres Salernitanae 2025: tutti i vincitori a Salerno
Venerdì 3 ottobre, alle ore 17, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si svolgerà la cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio “Mulieres Salernitanae”, l’iniziativa culturale promossa dal Comune di Salerno per valorizzare arte, professionalità e impegno sociale di personalità che hanno contribuito a far conoscere la città in Italia e all’estero.
I riconoscimenti
Tredici i riconoscimenti assegnati quest’anno:
-
Premio alla Carriera: Renaldo Fasanaro, architetto e artista.
-
Giornalismo: Antonella Napoli, direttrice di Focus on Africa Magazine.
-
Teatro: Cinzia Ugatti (attrice), Brunella Caputo (regista) e Saremo Alberi per l’animazione e l’impegno sociale.
-
Scrittura per bambini: Patrizia Mauro.
-
Scrittura: Annarita Caramico, autrice del romanzo È Malacqua.
-
Fotografia: Corinna Fumo.
-
Pittura: Maria Scotti.
-
Scultura: Enzo Bianco.
-
Impegno Civile e Diritti Umani: Tommaso Maria Ferri, presidente della Fondazione Rachelina Ambrosini.
-
Impegno Sociale: Antonio Apicella, dirigente ASL Salerno.
-
Musica: Clementino, rapper salernitano.
I premi saranno consegnati dal sindaco Vincenzo Napoli, dal presidente della Commissione Cultura Arturo Iannelli, dal direttore artistico del Teatro Santa Margherita Raffaele Casella, da Vicente Barra, ideatore del Premio, e dalla presidente Gilda Ricci. L’iniziativa conferma l’attenzione della città per la valorizzazione dei talenti locali e per l’impegno culturale e sociale.