Cronaca Salerno, Salerno

Al via la VI Edizione del Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore: spazio a legalità, sostenibilità e cittadinanza

premio angelo vassallo 2025/2026
La Fondazione Angelo Vassallo
La Fondazione Angelo Vassallo

Sono aperte le iscrizioni alla VI Edizione del Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore 2025/2026. Concorso per studenti su legalità, tutela ambientale e cultura del rispetto.

Premio Angelo Vassallo 2025/2026: al via la VI Edizione per scuole su legalità, sostenibilità e cittadinanza

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, in collaborazione con l’Associazione Battiti di Pesca, annuncia l’apertura della VI Edizione del Concorso Nazionale “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” per l’anno scolastico 2025/2026. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il Premio si conferma un appuntamento chiave per le scuole italiane che credono nell’Educazione Civica come strumento per formare cittadini responsabili, consapevoli e impegnati nella costruzione di una società più giusta.

Il tema guida di quest’anno si ispira a una frase significativa di Angelo Vassallo: “Dobbiamo agire nella legge, camminare con la legge, così facendo saremo inattaccabili.” Un monito rivolto alle nuove generazioni affinché comprendano che la legalità non è un concetto astratto, ma un percorso quotidiano fatto di coraggio, coerenza e rispetto per le istituzioni e per la comunità.

Il concorso

Il concorso, aperto a scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado, invita gli studenti a esprimersi attraverso opere letterarie, artistiche, multimediali e musicali, sviluppando tre grandi temi: legalità e giustizia civile; tutela ambientale e sviluppo sostenibile; contrasto alla violenza e cultura del rispetto.

I lavori saranno valutati da una Commissione composta da docenti, giornalisti e rappresentanti del mondo culturale, secondo criteri di originalità, aderenza al tema e capacità di trasmettere i valori incarnati dal Sindaco Pescatore. I finalisti saranno annunciati entro il 28 marzo 2026 e saranno sottoposti anche al voto popolare sulla pagina Facebook del Premio.

Le iscrizioni

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 22 novembre 2025, mentre i lavori potranno essere inviati entro il 7 marzo 2026 all’indirizzo e-mail: Premio@fondazionevassallo.it. La cerimonia di premiazione si terrà a maggio 2026 a Roma, presso il Palazzo Valentini, celebrando il talento e l’impegno civile degli studenti italiani.

«Questo Premio non è solo un concorso, ma una risposta civile. Ogni elaborato dei ragazzi rappresenta un atto di coraggio verso una società migliore», afferma Dario Vassallo, Presidente della Fondazione. «Mio fratello Angelo ci ha insegnato che la legalità si pratica, non si proclama. Continueremo a portare la sua voce nelle scuole, perché da lì nasce la speranza di un’Italia più giusta e rispettosa del bene comune». La Fondazione Angelo Vassallo e l’Associazione Battiti di Pesca ribadiscono il loro impegno nel promuovere legalità, sostenibilità e cittadinanza attiva, certi che l’esempio di Angelo Vassallo continuerà a ispirare le nuove generazioni di cittadini italiani.

angelo vassallo

Ultime notizie