Eventi e cultura Salerno, Salerno

Praiano celebra la Sagra di San Martino: tradizione e solidarietà per due ragazzi adottati a distanza

Praiano Sagra San Martino
Praiano Sagra San Martino

Praiano si prepara a vivere una serata di gusto e solidarietà in occasione della 50ª edizione della Sagra di San Martino, in programma martedì 11 novembre. L’evento, tra i più longevi e amati della Costiera Amalfitana, celebra la convivialità, la memoria e soprattutto l’impegno verso gli altri. Quest’anno, infatti, la manifestazione assume un valore ancora più profondo: i proventi saranno destinati a progetti di volontariato locale e al sostegno di due ragazzi adottati a distanza, Jean Philipe ed Esperance, che la comunità praianese segue con affetto dal 2018.

Una festa che unisce gusto e solidarietà

A partire dalle ore 18:30, le vie del borgo si riempiranno dei profumi e dei sapori della tradizione contadina. Pasta e fagioli, soffritto, trippa, panini con broccoli e salsiccia, e naturalmente il vino novello: un tripudio di colori e aromi che raccontano la gratitudine per il nuovo raccolto e il legame con la terra.

Il vero spirito della festa, però, è la solidarietà. Il ricavato dell’edizione 2025 sarà devoluto, oltre che al progetto di adozione a distanza, anche all’Associazione Stella Costa d’Amalfi, impegnata nella ricerca sulle malattie genetiche rare. Un segno concreto di una comunità che continua a credere nella forza della condivisione e della speranza.

Musica, tradizione e dolci di casa

Come ogni anno, non mancherà la gara dei dolci casalinghi, una delle sfide più attese, in cui mamme e nonne si contenderanno il titolo di miglior pasticcera con antiche ricette tramandate di generazione in generazione.

A chiudere la serata, il ritmo travolgente del gruppo “A Paranza R’O Lione” riporterà il pubblico alle radici della musica popolare campana, tra tammorre, canti e danze che faranno rivivere l’atmosfera delle antiche feste di fine vendemmia.

Cinquant’anni di amore e comunità

Cinquant’anni dopo la sua prima edizione, la Sagra di San Martino di Praiano non è soltanto un evento gastronomico, ma un simbolo di unità, identità e altruismo. Ogni piatto servito e ogni nota musicale rappresentano il calore di un popolo che sa celebrare la vita condividendo il bene.

Tra un bicchiere di vino e un sorriso, Praiano rinnova così la sua promessa: nutrire il corpo e il cuore, trasformando una festa in un messaggio universale di solidarietà e speranza.

Praianosagra

Ultime notizie