Cronaca Salerno, Salerno

Poste Italiane lancia il progetto “Smart Building”: 27 uffici salernitani diventano sempre più green

poste italiane down

Poste Italiane lancia il progetto “Smart Building” in 27 uffici della provincia di Salerno: sensori, efficienza energetica e sostenibilità ambientale per abbattere consumi e sprechi. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Poste Italiane lancia il progetto “Smart Building” a Salerno

Tecnologia al servizio dell’ambiente. È questo il principio alla base del progetto “Smart Building” di Poste Italiane, che ha già coinvolto 27 uffici postali dislocati nella provincia di Salerno. Da San Mauro la Bruca a Bellizzi, passando per Tramonti e Silla, la rete postale si trasforma in un laboratorio di efficienza e sostenibilità. Grazie all’impiego di sistemi intelligenti e dispositivi di ultima generazione, le sedi diventano capaci di gestire autonomamente e in modo efficiente l’energia, con ricadute positive sul comfort di clienti e dipendenti, ma anche sull’ambiente.

Come funziona il sistema smart

Il cuore del progetto è un sistema integrato di sensori e attuatori in grado di monitorare costantemente i parametri ambientali e regolare in automatico luci, riscaldamento e raffreddamento. L’illuminazione e la temperatura si adattano alle condizioni reali, eliminando sprechi e riducendo le emissioni. In media, “Smart Building” consente un taglio del 15% sui consumi elettrici e del 10% su quelli di gas. Un risultato che va di pari passo con la possibilità di gestire da remoto tutti gli impianti, aumentando anche l’efficienza dal punto di vista della manutenzione.

I comuni coinvolti

Ad oggi, il progetto ha già raggiunto le sedi postali di Perdifumo, Petina, Stio, Laureana, Prignano, San Mauro Cilento, Stella Cilento, Corleto Monteforte, Altavilla Silentina, Controne, Padula, Sassano, Romagnano al Monte, Salvitelle, San Mauro la Bruca, Atena Lucana, Cicerale, Futani, Roscigno, Casal Velino, Giffoni Sei Casali, Torre Orsaia, Acerno, Campora, Bellizzi, San Rufo e Tramonti. Ma l’obiettivo è una copertura capillare su tutto il territorio.

Un impegno che parte da lontano

Lo “Smart Building” si inserisce nel percorso green già avviato da Poste Italiane con il “Progetto Led”, che ha portato alla sostituzione delle vecchie lampade a fluorescenza con sistemi a LED. Questo primo passo aveva già permesso una riduzione del 50% dei consumi energetici per l’illuminazione, abbattendo anche i costi di manutenzione. «Con questi interventi – sottolinea l’azienda – si rafforza l’impegno di Poste Italiane per un modello di sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. L’innovazione è la nostra risposta concreta alla sfida ecologica».

Poste Italianeprovincia di salerno

Ultime notizie