Salerno

Positano celebra la “Virgo Fidelis”: la patrona dell’Arma dei Carabinieri il 21 novembre

Positano Virgo Fidelis
Positano Virgo Fidelis

Sarà Positano a ospitare la tradizionale celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, in programma venerdì 21 novembre alle ore 11:00 presso la Collegiata di Santa Maria Assunta. L’invito arriva dal Capitano Alessandro Bonsignore, che guiderà la cerimonia insieme ai militari della Compagnia di Amalfi, alle autorità civili e ai cittadini.

Una ricorrenza di fede e identità

La festa della Virgo Fidelis rappresenta uno dei momenti più significativi dell’anno per i Carabinieri, che si ritrovano per rinnovare il proprio atto di fede e di devozione alla Madonna, simbolo di dedizione, coraggio e lealtà. La ricorrenza fu istituita nel 1949 da Papa Pio XII, ispirata al motto che accompagna da sempre l’Arma: “Nei secoli fedele”. Un richiamo ai valori che da oltre due secoli guidano i Carabinieri nel servizio allo Stato e nella tutela delle comunità.

Ricordo della Battaglia di Culqualber

Durante la celebrazione sarà ricordato anche l’84º anniversario della Battaglia di Culqualber (21 novembre 1941), episodio eroico della Seconda guerra mondiale. In quell’occasione, un presidio di Carabinieri si sacrificò nella difesa di un caposaldo in Africa orientale, meritando la Medaglia d’Oro al Valor Militare. Un gesto di estremo valore che rappresenta, ancora oggi, l’essenza del sacrificio e del senso del dovere dell’Arma.

Un momento di solidarietà e memoria

Accanto alla cerimonia religiosa, la giornata sarà anche occasione per celebrare la “Giornata dell’Orfano”, dedicata ai figli dei Carabinieri caduti in servizio. Un’iniziativa che rinnova lo spirito di solidarietà, appartenenza e famiglia che da sempre contraddistingue l’Arma dei Carabinieri, custode di valori umani e spirituali profondi.

I valori senza tempo dell’Arma

Con la celebrazione della Virgo Fidelis, i Carabinieri riaffermano i principi che ne definiscono la missione: fedeltà, dedizione e servizio al Paese. Un’occasione di riflessione e riconoscenza verso coloro che, con silenzioso impegno e sacrificio quotidiano, continuano a servire la comunità “nei secoli fedeli”.

carabinieriPositano

Ultime notizie