La comunità di Positano si prepara a rendere omaggio alla Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una celebrazione solenne che unisce fede, memoria e riconoscenza. L’evento si svolgerà venerdì 21 novembre alle ore 11:00 nella suggestiva Chiesa di Santa Maria Assunta, simbolo spirituale del borgo.
Una giornata che unisce storia e valori
La ricorrenza non solo celebra la Patrona dell’Arma, ma coincide anche con due momenti simbolici di grande importanza:
-
84° anniversario della Battaglia di Culqualber, uno degli episodi più eroici della storia dei Carabinieri;
-
Giornata dell’Orfano, dedicata ai figli dei militari caduti nell’adempimento del dovere.
La cerimonia diventa così un’occasione per ricordare i valori di lealtà, sacrificio e dedizione che da sempre contraddistinguono i Carabinieri.
Il tributo della città ai Carabinieri caduti
Durante la celebrazione, la comunità renderà omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che hanno perso la vita servendo lo Stato. Un momento di raccoglimento per ricordare il loro impegno, il loro coraggio e il giuramento di fedeltà alla Repubblica che li ha guidati fino all’ultimo.
L’invito dell’Amministrazione comunale
L’Amministrazione di Positano invita cittadini, associazioni e realtà del territorio a partecipare alla cerimonia, sottolineando l’importanza di mostrare vicinanza e gratitudine alle forze dell’ordine che ogni giorno garantiscono sicurezza e protezione alla comunità.








