Site icon Occhio di Salerno

Positano, avviato il processo partecipativo per il Piano Attuativo Demaniale (P.A.D.)

positano blackout oggi 11 giugno 2025

Positano

Il Comune di Positano compie un passo decisivo verso una gestione più sostenibile e condivisa delle proprie aree costiere. Con la delibera di Giunta n. 151 del 7 ottobre 2025, è stato ufficialmente avviato il processo partecipativo per l’approvazione del Piano Attuativo Demaniale (P.A.D.), strumento di pianificazione fondamentale per l’organizzazione e la tutela del demanio marittimo. L’iniziativa, in linea con le disposizioni del PUAD regionale approvato dal Consiglio della Regione Campania (BURC n. 34 del 29 aprile 2024), punta a coinvolgere cittadini, operatori e associazioni in un percorso di trasparenza e partecipazione attiva.

Un piano per la gestione sostenibile delle aree costiere

Il P.A.D. di Positano rappresenta un documento strategico per la pianificazione integrata della fascia costiera, volto a coniugare sviluppo turistico, tutela ambientale e valorizzazione del territorio. La sua adozione preliminare segna un passaggio chiave nella gestione del demanio marittimo, con l’obiettivo di promuovere una fruizione equilibrata e sostenibile delle aree pubbliche.

Il piano mira a garantire:

Partecipazione dei cittadini: come consultare e inviare osservazioni

Come previsto dalla normativa vigente, il Comune di Positano ha messo a disposizione tutti i documenti relativi al Piano Attuativo per la consultazione pubblica. La delibera n. 151 e gli allegati tecnici possono essere visionati:

I cittadini avranno 30 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione dell’avviso per presentare osservazioni, suggerimenti o proposte. Le istanze dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comunedipositano.it specificando nell’oggetto: “Osservazioni al P.A.D. di Positano”.

Incontro pubblico per il confronto con la cittadinanza

Per garantire un dialogo diretto e costruttivo, il Comune ha organizzato un incontro pubblico giovedì 16 ottobre alle ore 10:30, presso l’Aula Consiliare “Andrea Milano”. Durante l’appuntamento saranno illustrati i contenuti del piano, le sue finalità operative e le ricadute per la comunità locale, con particolare attenzione agli operatori turistici, imprenditori, associazioni e cittadini.

Un’occasione preziosa per ascoltare e raccogliere contributi utili a migliorare il piano prima della sua approvazione definitiva da parte del Consiglio Comunale.

Un passo avanti per la Costiera Amalfitana sostenibile

L’adozione preliminare del Piano Attuativo Demaniale rappresenta una tappa decisiva nella strategia di gestione integrata del territorio di Positano. Attraverso questo strumento, il Comune mira a:

Con questa iniziativa, Positano conferma la propria vocazione a essere un modello di equilibrio tra turismo, ambiente e comunità, in perfetta armonia con lo spirito della Costiera Amalfitana.

Exit mobile version