Salerno

Positano, nuova ordinanza in spiaggia: stop a cani, radio e giochi con il pallone

Positano
Positano

Con una nuova ordinanza comunale, Positano introduce una serie di divieti sulle aree demaniali destinate alla balneazione. Le regole, in vigore da martedì, riguardano sia le spiagge libere che gli arenili attrezzati. L’obiettivo è garantire sicurezza e tranquillità a residenti e turisti, soprattutto durante i mesi più intensi della stagione estiva.

Stop a cani, radio e giochi con il pallone

Tra le novità più discusse c’è il divieto di portare animali in spiaggia, anche se al guinzaglio o con museruola. Fanno eccezione i cani da salvataggio, quelli da guida per non vedenti e gli animali a servizio di guardia. Il sindaco Giuseppe Guida ha spiegato che, con il nuovo Piano demaniale, saranno individuate aree specifiche attrezzate anche per gli animali. L’ordinanza vieta inoltre l’uso di radioline tra le 13 e le 16, per non disturbare il riposo dei bagnanti, e proibisce attività sportive come calcio, pallavolo e bocce in spiaggia. Confermati anche i divieti per venditori ambulanti e massaggiatori.

Spazi regolamentati e corridoi liberi

La nuova disciplina stabilisce che non è possibile occupare con ombrelloni o sdraio i 5 metri dalla battigia sulla spiaggia Grande e i 3 metri sugli altri arenili. Una misura necessaria per garantire corridoi liberi e facilitare l’accesso in caso di soccorsi o emergenze.

Il sindaco Guida ha inoltre annunciato che anche quest’anno la stagione balneare sarà prorogata fino a novembre, come già previsto dall’ordinanza. Quanto al turismo, i dati della tassa di soggiorno confermano numeri simili allo scorso anno. Dopo il boom post-Covid del turismo “mordi e fuggi”, il flusso sembra essersi stabilizzato. Resta però aperta la questione degli sbarchi via mare, gestiti su base regionale, che continuano a rappresentare una criticità per il borgo della Costiera Amalfitana.

ordinanzaPositanospiaggia

Ultime notizie