Cronaca Salerno, Salerno

Positano, via libera al nuovo parcheggio interrato in via Corvo: 120 posti auto e collegamento al centro

positano nuovo parcheggio interrato via corvo
Nuovo parcheggio interrato in via Corvo
Nuovo parcheggio interrato in via Corvo

La Giunta comunale di Positano ha approvato il progetto del parcheggio interrato in via Corvo: previsti 120 posti auto su 7 livelli, locale commerciale e collegamento pedonale al centro.

Positano, via libera al nuovo parcheggio interrato in via Corvo

A Positano arriva un passo avanti concreto per affrontare l’annoso problema della sosta. La Giunta comunale, con la delibera n. 118 del 24 luglio 2025, ha approvato la proposta presentata dalla società GEMAR S.p.A. per la realizzazione di un parcheggio interrato in località Corvo, tramite la formula del project financing.

Il progetto prevede la costruzione di una struttura su sette livelli sotterranei con copertura a livello strada, capace di accogliere 120 posti auto. È prevista anche la realizzazione di un locale commerciale e di un percorso verticale composto da ascensore e scala esterna, che collegherà direttamente l’area di via Corvo con la rete pedonale sottostante e il centro cittadino.

La proposta

La proposta, presentata lo scorso aprile, è stata valutata come opera di pubblico interesse, ritenuta utile a migliorare la mobilità e la gestione del traffico veicolare in una delle località turistiche più frequentate della Costiera. L’esecutivo guidato dal sindaco Giuseppe Guida ha nominato l’ingegnere Raffaele Fata come Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.), incaricato di seguire l’iter istruttorio e predisporre la relazione tecnica preliminare da presentare al Consiglio comunale.

Poiché l’intervento interessa anche aree di proprietà privata, la Giunta ha disposto l’avvio delle procedure di esproprio e l’adozione di una variante urbanistica al Piano Regolatore Generale. La delibera è stata dichiarata immediatamente esecutiva e sarà inserita tra i punti all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio, chiamato ad approvare definitivamente l’opera e a inserirla nel piano triennale delle opere pubbliche. Con questo intervento, l’amministrazione comunale punta a dare una risposta strutturale alla carenza di parcheggi e a migliorare la vivibilità del centro storico, soprattutto nei mesi di maggiore afflusso turistico.

Positano

Ultime notizie